Il vecchio Airbus della Bundeswehr inizia il suo viaggio verso il Parco del Serengeti!
Un ex Airbus della Bundeswehr viene trasportato dall'aeroporto di Hannover al Parco del Serengeti per aprire un nuovo ristorante.

Il vecchio Airbus della Bundeswehr inizia il suo viaggio verso il Parco del Serengeti!
Nella notte del 26 ottobre 2025, un vecchio Airbus della Bundeswehr verrà trasportato dall'aeroporto di Hannover al Parco del Serengeti. L'A310 “Kurt Schumacher” percorrerà il percorso di quasi 50 chilometri in tre notti, con arrivo al parco tematico previsto mercoledì sera. L'ambizioso trasporto non rappresenta solo una sfida logistica, ma comporta anche costi di oltre cinque milioni di euro, molto più del milione di euro originariamente calcolato. L’aumento dei costi è dovuto principalmente al drastico aumento dei prezzi delle materie prime nonché ai necessari costi di stoccaggio, manutenzione e valutazione, come riporta Mopo.
Il trasporto inizia alle 22:00, poiché in Germania i trasporti pesanti possono viaggiare solo di notte. L'Airbus verrà trasportato utilizzando tecniche speciali, legando rami di centinaia di alberi per prevenire possibili danni alla natura. Una prova pratica con un modello di scafo ha dimostrato che questo metodo di “rigging inverso” ha successo. Anche la fusoliera dell'aereo verrà abbassata da 6,80 metri a 5,90 metri. La regione di Hannover ha recentemente dato il suo consenso ad una procedura che consente tali misure, mettendo fine ad anni di controversie sul trasferimento.
La tutela dell'ambiente innanzitutto
Questa campagna si concentra sulle normative ambientali. Il percorso di trasporto lungo quasi due chilometri attraversa rapidamente un'area protetta, che richiede ulteriori misure precauzionali. L’Umweltbundesamt evidenzia che i carichi del trasporto merci in Germania sono aumentati del 75% negli ultimi 30 anni, combinato con un aumento del clima e delle emissioni nocive. La sana attenzione alla sostenibilità è particolarmente rilevante in questo progetto.
I piani per l'utilizzo dell'Airbus sono già concreti nel Serengeti Park: a fine estate 2026 verrà aperto un nuovo ristorante con circa 200 posti a sedere, dove gli ospiti potranno scegliere tra posti a sedere al coperto e all'aperto sulle ali. Così la tensione sui trasporti si è presto trasformata nell'attesa di una nuova attrazione che arricchirà sia i visitatori che la regione.
Mentre il trasferimento è in corso, i responsabili guardano con ottimismo al futuro: l’Airbus non solo porterà un pezzo di storia nel Parco del Serengeti, ma creerà anche una nuova attrazione che sarà molto apprezzata nella regione. Gli sviluppi dimostrano ancora una volta che si può avere una buona mano quando si tratta di collegare passato e futuro.