Mondi magici: presto aprirà la nuova mostra all'Übersee-Museum Bremen!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri la nuova mostra speciale "Magic" nell'Übersee-Museum Bremen, che aprirà il 18 ottobre 2025, con oltre 400 mostre.

Entdecken Sie die neue Sonderausstellung "Magie" im Übersee-Museum Bremen, eröffnet am 18. Oktober 2025, mit über 400 Exponaten.
Scopri la nuova mostra speciale "Magic" nell'Übersee-Museum Bremen, che aprirà il 18 ottobre 2025, con oltre 400 mostre.

Mondi magici: presto aprirà la nuova mostra all'Übersee-Museum Bremen!

Le cose si faranno emozionanti a Brema dal 18 ottobre 2025, perché l'Übersee-Museum ha aperto una nuova entusiasmante mostra speciale sul tema “Magia”. Questa mostra sarà allestita fino al 7 aprile 2026 su una superficie di circa 800 metri quadrati. Qui sono esposti oltre 400 oggetti provenienti da tutto il mondo e permettono ai visitatori di immergersi nell'affascinante mondo della magia.

Il titolo “Magic” evidenzia la diversità della creazione magica. Il focus tematico spazia dalle arti curative e dallo sciamanesimo alla magia occidentale, al neo-sciamanesimo e ai movimenti ecofemministi delle streghe. Vengono offerte prospettive sia storiche che moderne sull'argomento. Particolarmente emozionante è l'inclusione della magia scenica, con esempi come il famoso mago Robert Houdin, che ha entusiasmato un vasto pubblico con le sue impressionanti illusioni. I visitatori possono persino immergersi nella “Foresta della magia” e la mostra li invita inizialmente a esplorare le varie sfaccettature di questo misterioso argomento, come riporta t-online.de.

Oggetti e pratiche magiche

Una componente centrale della mostra è la magia naturale, intesa come una delle forme più antiche. Dalle pietre curative agli oggetti di magia naturale fino agli oggetti di scena magici storici: gli oggetti raccontano un legame profondamente radicato tra l'uomo e la natura. Un altro punto forte sono le spiegazioni di varie pratiche magiche profondamente radicate nella storia umana. La parola “magia” deriva dal latino ed è apparsa per la prima volta nelle antiche civiltà. Queste tradizioni sono vive ancora oggi e sono chiaramente presentate nella mostra, come spiegato su uebersee-museum.de.

L'esposizione è divisa in quattro aree che coprono in maniera esaustiva i vari aspetti della magia. Qui viene discussa anche la fluttuazione storica tra credenza e conoscenza. Ciò che è particolarmente degno di nota è che la magia è spesso intesa come qualcosa di soprannaturale, in contrapposizione alla religione, come viene spesso vista, ma ci sono transizioni fluide tra questi due regni. L’apprezzamento della magia varia da cultura a cultura, il che apre un’altra entusiasmante finestra sulla storia umana. Le prime testimonianze scritte di pratiche magiche provengono dalle civiltà mesopotamica e dell'antico Egitto, secondo Wikipedia i maghi in particolare erano considerati molto rispettati nella società sumera e accadica.

Un luogo di esplorazione

L'Übersee-Museum Bremen, inaugurato nel 1896, è noto per la sua collezione che unisce etnografia, storia naturale e storia commerciale. La mostra “Magia” offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nelle tradizioni profonde e spesso mistiche che modellano l'emisfero della magia. L'inclusione di superstizioni, illusioni e soprattutto delle emozioni associate completa l'esperienza.

La cosa migliore da fare è passarci davanti e lasciarsi incantare dall'aura mistica che c'è nell'aria. Anche i volantini che accompagnano il programma dell'evento incoraggiano la partecipazione attiva. Quindi, se siete alla ricerca di una destinazione emozionante ed educativa, non dovreste perdervi la mostra nell'Übersee-Museum!