Il Teatro di Brema inizia con anteprime emozionanti: Il mondo delle donne di Ditlevsen!
Il Theater Bremen festeggia le prime con “The Copenhagen Trilogy” e “Madama Butterfly”. Visita le produzioni dal 13 settembre.

Il Teatro di Brema inizia con anteprime emozionanti: Il mondo delle donne di Ditlevsen!
Lo scorso fine settimana ci sono state due grandi prime al Teatro di Brema che hanno affascinato il pubblico. Sabato è stata presentata in anteprima “The Copenhagen Trilogy” dell'autore danese Tove Ditlevsen, domenica “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini. Entrambe le produzioni si concentrano sul destino delle donne in una società patriarcale, un argomento che non potrebbe essere più attuale.
La trilogia di Copenaghen è un adattamento delle opere autobiografiche Infanzia, gioventù e dipendenza, pubblicate in Danimarca tra il 1967 e il 1971. Tove Ditlevsen, cresciuta in un quartiere operaio di Copenaghen negli anni '20, parla della sua lotta di scrittrice contro la resistenza della sua famiglia. La produzione è diretta dalla regista Anja Behrens e mostra Ditlevsen attraverso tre attrici di età diverse, il che consente un affascinante cambio di prospettiva. La prima ha avuto luogo il 13 settembre nella Casetta e proseguirà con altre rappresentazioni il 19 e 24 settembre. I biglietti sono disponibili in diverse categorie di prezzo, con sconti per determinati gruppi. Lo riporta butenunbinnen.de.
Temi universali in “Madama Butterfly”
Il giorno successivo era in programma “Madama Butterfly”, un'opera che racconta la storia della geisha abbandonata Cio-Cio San. Nella produzione di Brema questa tragica storia viene interpretata anche come un destino femminile universale. Ciò che è particolarmente degno di nota è che Cio-Cio San è ritratto anche da tre donne di età diverse, il che mette in luce diverse fasi della vita e sfide. La prima nella Grande Casa è prevista per il 14 settembre, seguita da altre rappresentazioni nei prossimi mesi. Queste nuove prospettive danno alle opere classiche una nuova rilevanza.
Spostamenti causati dalla malattia
I responsabili hanno avuto un po' di sfortuna con la prima dell'opera “Buddeln”, originariamente prevista per il 21 settembre. Lo spettacolo, adatto a bambini dagli otto anni in su, che tratta il tema della depressione, è stato rinviato a causa di una malattia del complesso. Gli spettacoli saranno ora visti il 24 e 28 settembre. butenunbinnen.de informato.
Nel complesso, le attuali rappresentazioni al Theater Bremen mostrano come temi e sfide senza tempo che le donne devono affrontare nella società si possano trovare anche nelle storie classiche e moderne. Le opere di Ditlevsen, che hanno sempre ricevuto attenzione nella letteratura internazionale, non solo hanno plasmato la letteratura danese, ma hanno anche ricevuto molti riconoscimenti a livello internazionale. La trilogia è stata descritta come "forte, tenace e tenera" e recentemente è stata inserita in elenchi importanti come quella dei "10 migliori libri del 2021" del New York Times Book Review. Wikipedia fornisce ulteriori dettagli.
Resta emozionante vedere come questi temi vengono ulteriormente implementati nelle nostre produzioni moderne e quali ulteriori percorsi intraprende il Theater Bremen per dare vita a queste importanti storie.
Qui si possono trovare anche alcune interessanti informazioni di base su Tove Ditlevsen e sulla sua impressionante carriera norwegianamerican.com.