Avvistamenti di droni e minacce russe: la Germania del Nord si arma!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Germania settentrionale si prepara: Amburgo e Schleswig-Holstein rafforzano la sicurezza contro lo spionaggio russo e le minacce ibride.

Norddeutschland rüstet sich: Hamburg und Schleswig-Holstein stärken Sicherheit gegen russische Spionage und hybride Bedrohungen.
La Germania settentrionale si prepara: Amburgo e Schleswig-Holstein rafforzano la sicurezza contro lo spionaggio russo e le minacce ibride.

Avvistamenti di droni e minacce russe: la Germania del Nord si arma!

Con uno sviluppo preoccupante, gli stati federali di Amburgo e Schleswig-Holstein hanno tenuto una riunione congiunta di gabinetto l’8 luglio 2025 per affrontare un preoccupante aumento di sorvoli sospetti di droni su infrastrutture critiche e l’incombente minaccia di spionaggio e sabotaggio russo. Questo incontro è una risposta alla situazione di sicurezza sempre più tesa, caratterizzata dalla guerra in Ucraina e dal conseguente rafforzamento militare della Russia. Forte Mercurio Entrambi i paesi chiedono un riallineamento delle capacità di difesa militare e civile.

I primi ministri dei due paesi hanno redatto un documento di posizione comune che chiede finanziamenti aggiuntivi da parte del governo federale per proteggere le istituzioni statali e migliorare la resilienza della popolazione. La necessità di recuperare terreno è particolarmente urgente nei settori dei sistemi di allarme, dei rifugi di emergenza e delle vie di trasporto. Dal 2007 i rifugi pubblici nello Schleswig-Holstein vengono sistematicamente smantellati, mentre ad Amburgo si registra un numero crescente di attacchi informatici al porto, che però nella maggior parte dei casi vengono respinti con successo.

La guerra ibrida come nuova minaccia

Queste sfide incombenti non vengono solo dal cielo. Gli esperti di sicurezza avvertono di una nuova qualità di minaccia proveniente dalla Russia, che si svolge anche sott’acqua e nello spazio virtuale. La guerra ibrida, che comprende attacchi informatici, atti di sabotaggio e disinformazione mirata, pone enormi sfide alla Germania. Forte SRF La Russia sta utilizzando questi metodi per influenzare la politica tedesca in Ucraina, il che inevitabilmente solleva interrogativi sulla sicurezza delle nostre infrastrutture.

L’incertezza sull’attribuzione degli attacchi hacker rende la situazione ancora più complicata. Anche se recentemente è stato identificato che questi attacchi hanno un chiaro collegamento con la Russia, il quadro generale è vago. Anche dalla Cina si nota un aumento degli attacchi contro le aziende tedesche. La disinformazione viene perseguita attivamente per minare il sostegno popolare all’Ucraina. Informazioni casuali e rapporti falsi fanno ora parte della strategia BR determina.

Il ruolo delle autorità e della popolazione

L’architettura di sicurezza tedesca è stata a lungo considerata inadeguata. Gli esperti dicono che non dovremmo solo agire sulla difensiva, ma anche sviluppare modi per dissuadere la Russia dal suo atteggiamento aggressivo. È necessaria un’intensa cooperazione tra i paesi per sensibilizzare soprattutto la popolazione civile rispetto alle minacce attuali e future. Nello Schleswig-Holstein è già stata istituita una “task force per la protezione civile”, mentre Amburgo sta creando una nuova unità organizzativa per la gestione delle crisi.

Siamo in una continua corsa contro il tempo. Quanto sono affidabili i nostri meccanismi di sicurezza? E quanto bene possiamo prepararci come società contro le minacce ibride? Gli sviluppi attorno al Mar Baltico rendono amaramente chiaro che ora l’azione deve essere intrapresa più velocemente che mai. Il senso di urgenza si riflette nelle parole dei responsabili, che chiedono un aumento delle capacità di difesa per rafforzare non solo le proprie istituzioni ma anche la fiducia della popolazione.