I cittadini si chiedono: il futuro della stazione ferroviaria di Altona è in fase di riprogettazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel 2025 partirà il ridisegno della stazione ferroviaria di Altona: partecipazione dei cittadini, architettura sostenibile e un hub urbano per Amburgo.

Die Neugestaltung des Bahnhofs Altona startet 2025: Bürgerbeteiligung, nachhaltige Architektur und urbaner Knotenpunkt für Hamburg.
Nel 2025 partirà il ridisegno della stazione ferroviaria di Altona: partecipazione dei cittadini, architettura sostenibile e un hub urbano per Amburgo.

I cittadini si chiedono: il futuro della stazione ferroviaria di Altona è in fase di riprogettazione!

Ad Amburgo ci sono grandi progetti per la stazione ferroviaria di Altona, che nei prossimi anni verrà ampiamente riprogettata. [entwicklungsstadt.de](https://entwicklungsstadt.de/neugestalt-bahnhof-altona-buerger Beteiligung-fuer-zentrum/) riferisce che a questo scopo verrà avviato un processo di partecipazione, che consentirà ai cittadini di contribuire attivamente con le proprie idee. Dal 1° luglio 2025 gli interessati potranno inviare online suggerimenti e commenti, che confluiranno in un task paper per il concorso di architettura, che avrà inizio nell'autunno 2025.

Il rinnovamento della stazione non è di poco conto: dovrebbe costare circa 160 milioni di euro. La stazione dei treni a lunga percorrenza e regionale verrà trasferita nella nuova sede di Diebsteich, il che aprirà nuove opportunità per la riprogettazione urbana nella sede attuale. La stazione sotterranea della S-Bahn verrà mantenuta, mentre i binari in superficie verranno smantellati. L'obiettivo è creare un quartiere vivace e funzionale che offra spazio a nuovi edifici, piazze e spazi aperti.

Concorso architettonico e partecipazione dei cittadini

Lo studio di architettura danese C.F. Møller Architects ha già vinto nel 2018 il concorso per lo sviluppo urbano del nuovo complesso della stazione ferroviaria di Altona. I nuovi piani di costruzione prevedono un basamento che riunisca tutte le funzioni urbane e due torri che ospiteranno hotel e uffici. Allo stesso tempo, queste torri intendono creare un punto di riferimento sostenibile per Amburgo. cfmoller.com descrive anche l'invitante vetro del tetto che si estende attraverso la nuova piazza e funge da elemento di collegamento.

Il senatore delle finanze Dr. Andreas Dressel e il senatore per lo sviluppo urbano e l'edilizia abitativa, Karen Pein, sottolineano l'importanza della partecipazione dei cittadini. "L'opportunità di riprogettare completamente la stazione è un'opportunità unica di cui dobbiamo approfittare", ha affermato Pein. Il concorso di architettura è destinato a produrre concetti innovativi che includano sia lo sviluppo che la progettazione di spazi aperti e di sviluppo del traffico.

Sviluppo urbano sostenibile

Ma non è solo la progettazione architettonica ad essere in primo piano, anche i concetti di pianificazione urbana sono cruciali. umweltbundesamt.de sottolinea che lo sviluppo urbano dovrebbe creare insediamenti vivaci e vivibili. I requisiti per uno sviluppo urbano sostenibile comprendono, tra le altre cose, la considerazione delle esigenze abitative, la creazione di posti di lavoro e le esigenze sociali e culturali. Inoltre, l'obiettivo è raggiungere l'armonia tra le esigenze sociali, economiche e ambientali.

L’attuazione delle misure strutturali è prevista per l’inizio degli anni ’30 e mira a migliorare il flusso del traffico e generare nuove qualità di vita. L'intero processo, a partire dalla partecipazione dei cittadini attraverso il concorso architettonico fino alla realizzazione vera e propria, mira a rendere Amburgo un hub urbano sostenibile. Resta emozionante vedere quali aspetti e idee gli abitanti di Amburgo introdurranno nella pianificazione e come cambierà il paesaggio urbano dell'Altonaer Bahnhof.