Caos ferroviario a Sylt: il guasto della cabina di manovra paralizza il traffico ferroviario tra Westerland e Keitum!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il traffico ferroviario tra Amburgo e Sylt è fortemente limitato: guasti alla cabina di manovra e danni al ponte causano ritardi e cancellazioni.

Zugverkehr zwischen Hamburg und Sylt stark eingeschränkt: Stellwerksausfall und Schäden an Brücke führen zu Verspätungen und Ausfällen.
Il traffico ferroviario tra Amburgo e Sylt è fortemente limitato: guasti alla cabina di manovra e danni al ponte causano ritardi e cancellazioni.

Caos ferroviario a Sylt: il guasto della cabina di manovra paralizza il traffico ferroviario tra Westerland e Keitum!

Il traffico ferroviario a Sylt è attualmente bloccato. Non ci sono treni che circolano tra Westerland e Keitum e la Deutsche Bahn ha temporaneamente sospeso i collegamenti a causa di una cabina di manovra rotta. L'interruzione si è verificata sabato e ha causato notevoli restrizioni ai servizi ferroviari. In entrambe le direzioni i treni si fermavano sull'importante collegamento tra le due località. Al momento non è chiaro quando le operazioni potranno riprendere, il che rappresenta una situazione spiacevole per molti viaggiatori. Anche il percorso RE6 nel distretto del Nordfriesland deve essere modificato NDR riportato.

Ma questa non è l’unica brutta notizia per i turisti e i pendolari del treno. Una seconda interruzione interessa la tratta tra Bredstedt e Husum, dove il danneggiamento di un ponte comporta ritardi e ulteriori cancellazioni. Si prevede che questi problemi dureranno fino alle 18:00. Per alleggerire il carico dei passeggeri è in preparazione un servizio sostitutivo con autobus. Si consiglia ai passeggeri di informarsi per tempo sui collegamenti di viaggio per evitare spiacevoli sorprese stella riportato.

Le sfide nel trasporto ferroviario

Ma questi problemi non sono casi isolati. Negli ultimi anni, il traffico ferroviario ha visto un drammatico aumento delle cancellazioni. Forte notizie quotidiane In cinque anni il numero dei treni a lunga percorrenza soppressi è quadruplicato. Ciò che spesso dà fastidio ai viaggiatori viene attribuito dai responsabili alle infrastrutture fatiscenti e alla manutenzione inadeguata.

L'anno scorso la percentuale di viaggi annullati nel traffico regionale ammontava al 5%, anche questo a causa della carenza di veicoli. Ciò che colpisce è che oltre il 60% dei fallimenti sono dovuti a cause esterne, come ad esempio gli scioperi. Quasi la metà delle cancellazioni di treni nel gennaio 2024 sono dovute a scioperi, il che rende la situazione ancora più difficile per i viaggiatori.

Il dibattito sulla sicurezza e sugli investimenti nelle infrastrutture non si fermerà finché persisteranno disagi come quelli attuali a Sylt e nella Frisia settentrionale. Resta la speranza che azioni rapide e riforme possano aumentare la puntualità e l’affidabilità in modo che i viaggiatori possano presto viaggiare di nuovo in treno senza preoccupazioni.