Bassa Sassonia e Amburgo: presentate le nuove regole per i cellulari nelle scuole!
La Bassa Sassonia e Amburgo stanno sviluppando linee guida comuni sull’uso del cellulare per le scuole per affrontare meglio le sfide digitali.

Bassa Sassonia e Amburgo: presentate le nuove regole per i cellulari nelle scuole!
In Bassa Sassonia e ad Amburgo si muove il dibattito sull'uso dei cellulari nelle scuole. Invece di un divieto generale, i ministeri dell’Istruzione dei due Länder federali hanno sviluppato congiuntamente una nuova serie di regole, che sarà presentata giovedì pomeriggio. Questo insieme di regole viene fornito alle scuole come guida per strutturare al meglio l'uso dei dispositivi digitali, delle relazioni Mondo. La ministra dell'Istruzione Julia Willie Hamburg (Verdi) ha chiarito che non vuole che i cellulari siano ammessi nelle scuole elementari, ma è contraria a un divieto generalizzato.
Finora le scuole hanno avuto la libertà di sviluppare le proprie normative sull’uso del cellulare. Attualmente in Bassa Sassonia e ad Amburgo non esistono norme uniformi. Ogni direzione scolastica decide autonomamente se utilizzare gli smartphone, il che significa che i concetti variano notevolmente. Alcune scuole utilizzano i dispositivi appositamente durante le lezioni, mentre altre li vietano completamente. Ciò pone sfide per molte scuole perché mancano regole chiare. Questa incertezza rimane anche quando è in corso la discussione accademica sull’efficacia del divieto dei telefoni cellulari NDR determina.
Un approccio congiunto
Le nuove raccomandazioni sono state sviluppate in collaborazione con esperti scientifici, poiché i dati sull’uso degli smartphone da parte di bambini e adolescenti sono considerati poco chiari. Molti esperti sono del parere che un semplice divieto non sia la soluzione giusta, come si può osservare anche in altri Länder federali come il Nord Reno-Westfalia e il Meclemburgo-Pomerania Occidentale, che formulano anche raccomandazioni. In questo contesto, la Bassa Sassonia e Amburgo hanno deciso di intraprendere questi passi insieme dopo che i 16 Länder federali non sono riusciti a raggiungere un accordo.
La senatrice per l'istruzione Ksenija Bekeris (SPD) di Amburgo ha adottato l'approccio della Bassa Sassonia per trovare una direzione uniforme. Le scuole che hanno già adottato i propri regolamenti sono ora tenute ad avviare un processo di consultazione e decisione e ad arrivare ad una nuova decisione entro un anno. Ciò dimostra che siamo in una fase flessibile ma decisiva della politica educativa.
Uno sguardo ai requisiti
In Bassa Sassonia la CDU e altri rappresentanti chiedono un divieto più severo dei cellulari nelle scuole, ma per il momento questa proposta non viene attuata. Le nuove linee guida presentate oggi ad Hannover possono certamente essere viste come un passo nella giusta direzione per sostenere le scuole nell'uso del cellulare. Resta da vedere come queste raccomandazioni verranno recepite nelle scuole e cosa ciò significherà per la futura integrazione dei dispositivi digitali nelle lezioni.
Un altro aspetto che sta diventando sempre più importante nel panorama educativo è l’utilizzo di piattaforme come YouTube a supporto della didattica. I sondaggi mostrano che il 94% degli insegnanti utilizza YouTube per integrare i propri programmi di studio. La piattaforma ha recentemente annunciato una nuova serie di educazione musicale progettata per fornire risorse di alta qualità agli insegnanti. Ciò illustra come i media digitali possano essere integrati nell’insegnamento, ma evidenzia anche la necessità di mantenere linee guida chiare sull’uso del cellulare per evitare distrazioni e promuovere l’apprendimento.
In sintesi, si può affermare che lo sviluppo di linee guida chiare per l’uso dei cellulari nelle scuole rimane una questione importante perché la digitalizzazione sta cambiando radicalmente la vita scolastica quotidiana e pone nuove sfide per insegnanti e studenti.