Premio alla cultura per Beat Fehlmann: un addio pieno di musica e onore!
La ministra della Cultura Katharina Binz consegna a Beat Fehlmann la targa Peter Cornelius in occasione del concerto finale a Spira.

Premio alla cultura per Beat Fehlmann: un addio pieno di musica e onore!
Il 6 luglio 2025 la ministra della Cultura Katharina Binz ha consegnato la targa Peter Cornelius a Beat Fehlmann, direttore della Filarmonica statale tedesca della Renania-Palatinato. Questo premio è considerato la più alta onorificenza del paese per risultati eccezionali nella coltivazione e nella creazione della musica. La cerimonia di consegna ha avuto luogo durante il concerto finale del Festival musicale di Spira, che è stato anche l'ultimo concerto di Fehlmann nel suo ruolo di direttore. Qui, dopo quasi sette anni, ha presentato un record impressionante ed è stato ufficialmente addio, come riporta [rheinpfalz.de](https://www.rheinpfalz.de/lokal/pfalz-ticker_artikel,-beat- Fehlmann-mit-peter-cornelius-plakette-des-landes-geehrung-_arid,5790754.html).
Fehlmann ha assunto la direzione della Filarmonica di Stato tedesca il 1° settembre 2018 e da allora ha portato l'orchestra a nuovi traguardi artistici. Sotto la sua guida, la Philharmonie non solo è stata riconosciuta come una delle migliori orchestre della Germania, ma ha anche avviato un riallineamento strategico dell'ensemble. L'impegno speciale di Fehlmann è sottolineato dall'impressionante occupazione dei concerti in abbonamento a Ludwigshafen, che nella sua ultima stagione è stata del 99%.
Sul nuovo inizio in Liechtenstein
Con la sua nuova posizione di direttore artistico e amministratore delegato dell'Accademia di musica del Liechtenstein, che assumerà il 1 settembre 2025, Beat Fehlmann sta compiendo un passo entusiasmante nella sua carriera. Con lui ha fondato anche l'Ensemble Esperanza, altro tassello della sua opera artistica, già premiato con importanti premi come l'Opus Klassik e il Premio Speciale ICMA. Ma questa nuova sfida non sarà la sua ultima innovazione, poiché Fehlmann ha sempre dimostrato in passato di avere un buon talento per gli sviluppi creativi.
Nel suo discorso la ministra della Cultura Katharina Binz ha sottolineato la passione e l'impegno di Fehlmann, che hanno rafforzato in modo duraturo il rapporto tra l'orchestra e il pubblico. L'iniziativa del “Centro di competenza per la musica”, che coinvolge musicisti e amministrazione nello sviluppo di nuovi progetti, testimonia il suo modo di pensare orientato al futuro e promuove la creatività e l'identificazione all'interno dell'ensemble, che aumenta piacevolmente il numero di spettatori.
Uno sguardo all'era Fehlmann
Il periodo di Beat Fehlmann come regista è stato caratterizzato da rinnovamento e successo. Lascia dietro di sé un’orchestra ridisegnata e ben posizionata per il futuro. La targa di Peter Cornelius non è solo un segno dei suoi successi, ma anche un simbolo della cultura profondamente radicata della coltivazione della musica nella Renania-Palatinato. L'assegnazione di questo premio riflette il riconoscimento del suo instancabile impegno, non solo per l'orchestra, ma per l'intero panorama musicale.
Nel complesso, la storia di Fehlmann mostra in modo impressionante quanto siano importanti la passione e l'impegno nel settore culturale e come queste qualità possano influenzare la vita di molte produzioni e del pubblico. Il percorso che sta intraprendendo in Liechtenstein viene seguito con grande curiosità e rappresenta un capitolo entusiasmante della sua già straordinaria carriera.