Greifswald: agente di polizia declassato per uso improprio dei dati – verdetto emesso!
Il 27 giugno 2025 il tribunale amministrativo di Greifswald ha deciso misure disciplinari contro un agente di polizia per aver interrogato illegalmente i dati.

Greifswald: agente di polizia declassato per uso improprio dei dati – verdetto emesso!
Oggi presso il tribunale amministrativo di Greifswald è stata emessa una sentenza che ha un forte impatto sulla promozione di un agente di polizia. Un agente di 53 anni di Greifswald è stato accusato di aver avuto accesso senza autorizzazione a dati personali dalle banche dati della polizia. Nonostante questa serietà, però, resta in servizio e viene solo retrocesso, riferisce NDR.
La decisione è stata presa il 27 giugno 2025. Lo sviluppo inaspettato significa in concreto: invece di essere capo della polizia, in futuro l’ufficiale verrà retrocesso a capo della polizia. Anche il suo voto scenderà da A 8 ad A 7. Sul tavolo anche un divieto di promozione di tre anni, che gli impedirà di essere nuovamente promosso nel prossimo futuro. Questa discesa è la seconda misura più severa prevista dalla legge disciplinare statale.
Il lungo procedimento disciplinare
La strada verso questo verdetto è stata lunga e accidentata. Su questo non ci sono opinioni contrastanti: i dipendenti pubblici devono fare i conti non solo con il sistema penale, ma anche con quello disciplinare. I controlli periodici e la necessità di agire sempre correttamente li mettono a dura prova anwal.de spettacoli. Questo monitoraggio costante spesso avviene del tutto inosservato attraverso eventuali indagini o segnalazioni esistenti. I funzionari sono tenuti a comportarsi sia legalmente che moralmente.
Se un funzionario viene accusato, spesso hanno luogo procedimenti disciplinari, che possono svolgersi indipendentemente da eventuali procedimenti penali in corso. In questi casi non sono rari i provvedimenti disciplinari che vanno dal rimprovero al licenziamento. Quindi il poliziotto in questione sarà sicuramente sotto stretto controllo davanti agli occhi della società e dei suoi colleghi.
Il ruolo dei confronti e dei giudizi
Ciò rende ancora più importante un confronto corretto tra i dipendenti pubblici. La valutazione della performance è fondamentale per determinare una sottoperformance colpevole. Devono essere dimostrate carenze cruciali che vanno oltre il normale fallimento; dall'analisi della sentenza emerge chiaramente che l'ufficiale di Greifswald alla fine si trova in bilico tra accettazione e colpa. La giurisprudenza richiede prove evidenti di cattiva condotta per giustificare un'azione disciplinare, come evidenziato dalle decisioni del tribunale di annullare gli ordini di licenziamento, si afferma openjur.de.
In conclusione, il caso fornisce un’ulteriore prova convincente: i funzionari sono sottoposti a un’enorme pressione, il che può rendere il posto di lavoro difficile. L'ufficiale punito è un esempio delle sfide che devono essere superate in questa posizione lavorativa.