Jim Block apre il primo ristorante a Rostock: divertimento con la regionalità!
Jim Block aprirà il suo primo ristorante a Rostock, nel Meclemburgo-Pomerania anteriore, nel novembre 2025, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla regionalità.

Jim Block apre il primo ristorante a Rostock: divertimento con la regionalità!
Sta succedendo qualcosa a Rostock! Jim Block, la famosa catena di hamburger della Germania settentrionale, aprirà presto il suo dodicesimo ristorante in Germania e il primo nel Meclemburgo-Pomerania Occidentale. L'apertura è prevista per metà novembre 2025 e la nuova sede si trova in Kröpeliner Straße, proprio accanto alla Block House. La casa d'angolo elencata brillerà in un aspetto moderno. Con un investimento di circa 1,3 milioni di euro, l'edificio verrà ampiamente modernizzato e offrirà spazio per 77 ospiti all'interno e 42 sulla terrazza.
Il concetto di design è un mix riuscito di chiarezza nordica e stile urbano. I nuovi mobili in stile industriale, il soffitto semiaperto e le piastrelle di Delft conferiscono al ristorante un fascino particolare. Grande importanza è stata data anche ai processi in cucina: un layout della cucina ridisegnato mira a migliorare le condizioni di lavoro del personale e ad aumentare l'efficienza. Gli ospiti possono godersi la classica ordinazione allo sportello o la moderna possibilità di ordinazione digitale tramite codice QR, disponibile direttamente al tavolo.
Un'esperienza culinaria unica nel suo genere
La cucina di Jim Block è qualcosa di speciale. Oltre alle famose polpette di manzo prodotte internamente, l'azienda attribuisce grande importanza alla regionalità e alla sostenibilità. Circa l'80% degli ingredienti proviene dall'azienda stessa, mentre la carne bovina proviene da allevatori partner del Meclemburgo-Pomerania Anteriore. Vale la pena notare la gamma di alternative senza carne; Gli ospiti attenti alla salute troveranno qui due polpette vegane, la Beefless e la Veggie Patty. Anche il pane viene prodotto ad Amburgo e le verdure e le patate provengono da fornitori regionali, il che sottolinea il concetto generale.
Considerando la crescente importanza della sostenibilità nel settore della ristorazione, Jim Block è ben posizionato. Oltre il 45% dei tedeschi presta ora attenzione all’alimentazione sostenibile e ai prodotti regionali. La tendenza verso un imballaggio rispettoso dell'ambiente e la prevenzione degli sprechi alimentari stanno diventando sempre più rilevanti, cosa che l'azienda non lascia inalterata. Il marchio ha riconosciuto che una buona abilità per il cibo regionale di alta qualità è molto apprezzata dagli ospiti. Il crescente numero di ristoranti esclusivamente vegani in Germania illustra anche il cambiamento delle abitudini alimentari.
Per i dipendenti e per l’ambiente
Jim Block non punta solo su deliziosi hamburger, ma anche su una leale collaborazione all'interno dell'azienda. La filosofia aziendale è caratterizzata da buone opportunità di avanzamento e dal trattamento rispettoso dei dipendenti. Il settore della ristorazione ha riconosciuto che l’azione sociale, come quella richiesta da movimenti come Fridays for Future, è importante tanto quanto il successo economico. Ciò si riflette anche nei desideri dei clienti, perché per circa il 50% dei consumatori le azioni sociali ed ecologiche dei ristoranti rappresentano un importante criterio di acquisto.
Con il suo nuovo ristorante a Rostock, Jim Block dimostra non solo di aver riconosciuto i segni dei tempi, ma anche di essere pronto a fare il passo successivo verso un futuro gastronomico sostenibile. Un nuovo entusiasmante capitolo sta per iniziare e l’attesa per l’apertura cresce già.
Le informazioni complete su Jim Block provengono da HogaPage, che offrono approfondimenti sull'azienda e sui suoi approcci sostenibili, integrati da dettagli tratti da GreenTable così come le tendenze rilevanti per la sostenibilità nel settore della ristorazione Statista.