Pendolari bisognosi: l'autobus rapido sostituisce il collegamento ferroviario con Wittenberge?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 1° agosto 2025 inizia il rinnovamento generale della linea ferroviaria Amburgo-Berlino, con tempi di percorrenza più lunghi e servizi sostitutivi.

Die Generalsanierung der Bahnstrecke Hamburg-Berlin beginnt am 1. August 2025, mit längeren Fahrzeiten und Ersatzverkehren.
Il 1° agosto 2025 inizia il rinnovamento generale della linea ferroviaria Amburgo-Berlino, con tempi di percorrenza più lunghi e servizi sostitutivi.

Pendolari bisognosi: l'autobus rapido sostituisce il collegamento ferroviario con Wittenberge?

Tra poche settimane il traffico ferroviario tra Berlino e Amburgo cambierà radicalmente. Il risanamento generale della linea ferroviaria, che inizierà il 1° agosto 2025, ha già suscitato entusiasmo tra i pendolari. Come riporta nordkurier.de, i pendolari devono passare a trasporti alternativi, che comportano deviazioni e tempi di viaggio più lunghi. I viaggiatori con il RE8 attualmente impiegano circa 1 ora e 35 minuti dalla stazione centrale di Berlino a Wittenberge. Tuttavia, questo tempo aumenterà notevolmente e raggiungerà le 3 ore e 44 minuti quando i lavori di riabilitazione saranno a pieno regime.

Con i suoi 278 chilometri, la linea ferroviaria Amburgo-Berlino è uno dei collegamenti più importanti della Germania. I lavori di costruzione veri e propri, che dureranno fino al 30 aprile 2026, comprendono il rinnovo di binari, scambi e linee aeree. Inoltre, 28 stazioni ferroviarie lungo il percorso saranno modernizzate e alcune saranno addirittura ampliate in future stazioni ferroviarie, come spiegato sul sito web General Sanierung.

Soluzioni di compensazione e pendolari

In sala anche la questione del risarcimento. I pendolari devono prepararsi ai tempi di viaggio ritardati e spesso hanno diritto a un rimborso o a un indennizzo se i ritardi diventano più frequenti. Per migliorare la situazione dei viaggiatori interessati, il sindaco di Wittenberge Oliver Herrmann propone un autobus espresso tra Wittenberge e Stendal. Ciò potrebbe ridurre il tempo di viaggio a circa un’ora e 45 minuti, offrendo un notevole sollievo a molti pendolari.

Per molti il ​​Deutschlandticket è molto apprezzato, ma i costi più elevati per i viaggi ICE potrebbero comportare un costo mensile aggiuntivo di circa 400 euro. Attualmente sono in corso discussioni sulla validità del Deutschlandticket durante i lavori di ristrutturazione generale, ma il risultato non è atteso prima della prossima settimana. Il Centro sanitario di Wittenberge è già intervenuto e ha procurato ai medici auto elettriche, che vengono utilizzate per i viaggi fino ai collegamenti ICE a Stendal.

Approfondimento sulla pianificazione futura

La ristrutturazione generale fa parte di un piano di vasta portata che originariamente prevedeva di ammodernare 42 tratte molto frequentate entro il 2031. Ma i tempi previsti potrebbero estendersi fino al 2035, come indicato su ndr.de. Nella Bassa Sassonia diverse tratte, come ad esempio il collegamento Brema-Amburgo, verranno avviate solo nel 2031.

I prossimi lavori sulla tratta Amburgo-Berlino dovranno gettare le basi per un utilizzo sostenibile e senza problemi per almeno cinque anni dopo la conclusione dei lavori di ristrutturazione. Durante la fase di costruzione non sono previste modifiche al percorso nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore, quindi questa tratta rimane saldamente nei tempi previsti.

Per i pendolari e i viaggiatori resta da vedere con quanta flessibilità le imprese di trasporto sapranno rispondere alle sfide e se le soluzioni proposte si riveleranno efficaci. Fino alla completa attuazione dei lavori di ristrutturazione generale scorrerà ancora molta acqua lungo il fiume, e i vari lavori di ristrutturazione lasceranno sicuramente il segno. Per ora l’unica cosa che possono fare i viaggiatori è prepararsi mentalmente ai viaggi più lunghi e ai possibili cambiamenti.