Caos ferroviario dopo una partita pericolosa: le ragazze fermano la tratta Berlino-Amburgo!
Il 16 giugno 2025 due ragazze causarono un ritardo di 1.100 minuti sulla linea espressa tra Amburgo e Berlino. La polizia federale avverte dei pericoli sulle ferrovie.

Caos ferroviario dopo una partita pericolosa: le ragazze fermano la tratta Berlino-Amburgo!
Sabato sera si è verificato un grave incidente sulla linea ad alta velocità tra Amburgo e Berlino che ha causato un grave caos ferroviario. Due ragazze di 12 e 14 anni erano vicino ai binari vicino a Grabow intorno alle 19:20. e ha causato la chiusura della linea. Un treno merci in avvicinamento ha avvistato i due e ha frenato fino a fermarsi in tempo per evitare che accadesse qualcosa di peggio. Questa reazione esemplare ha però comportato la chiusura della tratta per circa 50 minuti, con conseguenze enormi per il traffico ferroviario.
Complessivamente 32 treni hanno subito ritardi e la ferrovia ha registrato soppressioni di treni per oltre 1.178 minuti, provocando quasi 20 ore di complicazioni nel traffico ferroviario. Fortunatamente le due ragazze sono rimaste illese e sono state soccorse dalla polizia intorno alle 21.00 Polizia federale consegnati ai loro tutori legali a Parchim.
Pericoli sugli impianti ferroviari
La polizia federale sfrutta questo episodio per sottolineare ancora una volta i pericoli che corrono le ferrovie. Soprattutto i bambini e i giovani hanno spesso un falso senso di sicurezza e sottovalutano i rischi. “Le ferrovie non sono parchi giochi”, avverte Polizia federale. Il numero di permanenze non autorizzate sui binari è in aumento, soprattutto con le temperature più calde, il che rende ancora più urgente l’appello alla cautela.
La cosa pericolosa? I treni viaggiano a velocità estremamente elevate e spesso sono appena udibili. I treni ICE modernamente attrezzati, che sfrecciano attraverso le stazioni a circa 160 km/h, hanno uno spazio di frenata lungo fino a 1.000 metri. Molte persone, soprattutto i giovani, non capiscono che i treni non possono evitare gli ostacoli e che anche un piccolo momento di disattenzione potrebbe avere conseguenze fatali.
Educazione e prevenzione
Al fine di aumentare la consapevolezza dei pericoli, l Ferrovia tedesca e la Polizia Federale ha lanciato diverse iniziative. La campagna “Sii sicuro sulla strada!” ha lo scopo di educare bambini e genitori sui rischi e sui comportamenti corretti negli impianti ferroviari. Ciò include eventi nelle scuole, stand informativi nelle stazioni ferroviarie e l’uso dei social media per attività informative.
Particolarmente pericolose sono attività come salire sui treni merci, prendere scorciatoie sui binari o scattare selfie nell’area dei binari. Il personale presente sul posto vigila affinché tali comportamenti siano evitati e informa i passanti sulle norme di sicurezza in vigore. Un elemento centrale di questa educazione è il rispetto della linea di sicurezza, che può essere oltrepassata solo dopo che il treno si è fermato.
La Deutsche Bahn sottolinea inoltre che l'accesso ai binari ferroviari è vietato e che il divieto individuale di permanenza può essere punito con un rischio elevato e possibili multe fino a 5.000 euro. Coloro che mettono in pericolo l’esercizio ferroviario rischiano anche pene detentive fino a 10 anni.
In sintesi resta da dire: le nostre ferrovie sono mezzi di trasporto affidabili, ma un comportamento corretto sui sistemi ferroviari è della massima importanza. Questo è l’unico modo in cui possiamo garantire che tutti arriviamo incolumi alla nostra destinazione.