Il ritorno dei taxi dei maialini: nuova speranza per la linea ferroviaria Neubrandenburg-Friedland!
Vivi lo storico viaggio speciale da Neubrandenburg a Friedland il 12 luglio 2025 con il Piglet Taxi. Sfrutta il potenziale della linea ferroviaria rivitalizzata!

Il ritorno dei taxi dei maialini: nuova speranza per la linea ferroviaria Neubrandenburg-Friedland!
Un'atmosfera nostalgica permea la vecchia stazione ferroviaria di Friedland mentre sabato scorso due vagoni rossi della famosa serie 172, meglio conosciuta come Piglet Taxi, rotolano lentamente sotto la pioggerellina. I binari e la banchina sono ricoperti di piante selvatiche e muschio, mentre le finestre della stazione sono murate da anni. Ciò riporta alla memoria i tempi passati della Deutsche Reichsbahn della DDR, che più di 30 anni fa chiuse la linea da Neubrandenburg a Friedland. Forte Corriere del Nord Numerosi curiosi hanno accompagnato questo viaggio speciale, agitando i loro smartphone per catturare la magia di questo spettacolo unico. Juliane Ziebarth ha addirittura condiviso con la redazione un video dell'arrivo del treno speciale.
Ma i ricordi non lasciano il posto solo a un tocco di malinconia. L’associazione passeggeri “Pro Bahn” ha grandi progetti: in collaborazione con l’offensiva della mobilità del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, la linea ferroviaria dovrà essere preparata per il traffico merci regolare entro la fine del 2026. I costi ammontano a quasi nove milioni di euro. La “Pro Bahn” vede un grande potenziale non solo per i pendolari, ma anche per i cicloturisti che vogliono viaggiare tra Neubrandenburg e Usedom. In inglese, sta succedendo qualcosa!
Il ritorno del trasporto passeggeri?
Sebbene il traffico passeggeri sulla tratta sia cessato nel 1994 e la chiusura formale sia avvenuta solo nel 2002, c'è un raggio di speranza per il futuro. L'associazione passeggeri ha commissionato un'analisi potenziale che prevede un volume giornaliero di passeggeri di oltre 500 persone nei giorni feriali. Una previsione che certamente fa ritenere che riattivare il percorso sarebbe percorribile. Il tempo di percorrenza tra Neubrandenburg e Friedland è di soli 27 minuti, mentre con l'autobus della linea 500 il tempo dura quasi il doppio, ovvero circa 50 minuti.
Le possibili fermate previste nel rilancio previsto sono la Neubrandenburg Bahnhof, Ihlenfelder Straße, Ihlenfeld, Staven e Friedländer Bahnhof. In questo contesto si discute anche delle opportunità culturali e turistiche che tali collegamenti porterebbero con sé. Qui emerge un quadro promettente, soprattutto a Friedland, dove il soggiorno tramite viaggio speciale offre circa un'ora e mezza per visitare le attrazioni locali Per corsia sottolineato.
Un completo successo per l'anniversario
Il viaggio speciale del 12 luglio 2025, organizzato dall'associazione passeggeri PRO TRENO, era già al completo, a testimonianza dell'elevato interesse per la tratta. Con tempi di percorrenza e prezzi vantaggiosi per le famiglie (gli adulti pagano 17 euro, i bambini fino a 14 anni 10 euro), il ritorno del trasporto passeggeri è un vero problema. Durante il viaggio gli organizzatori hanno informato i passeggeri sulla movimentata storia della linea ferroviaria e hanno incoraggiato il dibattito sulle offerte future. Un'esperienza che sarà ricordata.
La linea ferroviaria Neubrandenburg–Friedland, inaugurata il 5 novembre 1884 e che da allora ha subito numerose modifiche, potrebbe presto vivere una nuova era. Il risveglio dell'interesse per il vecchio tracciato potrebbe essere il punto di svolta per la riattivazione: un'occasione per riportare gli angoli pacifici e naturali della Germania settentrionale sulla mappa dei viaggi.