Nuovo paradiso per le vacanze a Pütnitz: opportunità o rischio per la regione?
Il 3 novembre 2025 Ribnitz-Damgarten discuterà del progetto Center Parc su Pütnitz: opportunità e sfide.

Nuovo paradiso per le vacanze a Pütnitz: opportunità o rischio per la regione?
Sta succedendo qualcosa a Ribnitz-Damgarten! La trasformazione di un ex sito militare sulla penisola di Pütnitz in un nuovo idillio per le vacanze in famiglia è proprio dietro l'angolo. Il 3 novembre 2025 alle 20:00 tutti gli interessati possono partecipare Parla sul posto l’opportunità di scoprire di più sul grande progetto. Sotto il titolo “Nuovo progetto Center Parcs a Pütnitz: motore o collasso per la regione?” I vantaggi e gli svantaggi vengono discussi intensamente.
L'amministrazione comunale di Ribnitz-Damgarten vede il progetto come un'eccellente opportunità per rivitalizzare la regione. Si prevede un valore aggiunto positivo e la creazione di numerosi posti di lavoro. Ma non tutti si uniscono agli elogi: i critici mettono in guardia dalla carenza di personale, dal sovraccarico delle infrastrutture e da possibili danni ambientali. Al dibattito parteciperà il sindaco Thomas Huth insieme a diversi esperti, tra cui Michaele Rüting e Denis Mollenhauer della NDR, nonché rappresentanti dell'iniziativa popolare “No al turismo di massa a Pütnitz” e di Center Parcs Germania.
Il grande piano e le sue sfide
Quello pianificato Resort Ambra è destinato a far parte di un vasto progetto in cui Center Parcs, in quanto investitore principale, vorrebbe investire circa 350 milioni di euro. La città prevede che il piano di sviluppo giuridicamente vincolante venga finalizzato entro la fine del 2025, nonostante gli inutili ritardi originariamente previsti per il 2023. Il capo del dipartimento edilizio, Heiko Körner, descrive l'obiettivo come sportivo ma realizzabile. Il master plan è ancora in sospeso, ma dovrebbe essere completato entro la fine dell’anno.
Ci sono però ancora alcuni ostacoli da superare: l’area deve essere ripulita dai siti contaminati, compresi i resti di munizioni della Seconda Guerra Mondiale. Ciò richiede lavori che al momento sono sospesi perché potranno essere eseguiti da ottobre a febbraio. L'area si estende anche per ben 250 ettari, adibiti a scopi militari dal 1935.
Il futuro in vista
Non è ancora chiaro se il resort potrà effettivamente aprire nel 2028, poiché i programmi precedenti erano considerati troppo ottimistici. Inoltre sono in programma altri progetti, come il mondo dello sport e dell'avventura chiamato “Pangea Island” della Supreme GmbH e un maneggio Bernsteinreiter. Nonostante l'attesa, ci sono preoccupazioni da parte di un'iniziativa popolare impegnata che mette in guardia dal caos del traffico e dall'inquinamento ambientale e vuole impedire il progetto. L'amministrazione comunale, invece, respinge questi timori e crede fermamente negli effetti positivi della località.
Se vuoi saperne di più puoi partecipare al talk live o guardare la diretta streaming ndr.de/talkvorort traccia. Le porte aprono alle 19:15 presso il centro congressi Ribnitz-Damgarten, Georg-Adolf-Demmler-Str. 6, 18311 Ribnitz-Damgarten. La registrazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite il sito web e l'app NDR MV.