Pericolo di fulmini a Wöbbelin: come evitare la multa oggi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Attuali autovelox mobili a Parchim e Wöbbelin: posizione degli autovelox e limiti di velocità al 7 ottobre 2025. Scopri di più ora!

Aktuelle mobile Radarkontrollen in Parchim und Wöbbelin: Blitzerstandorte und Tempolimits am 7.10.2025. Informieren Sie sich jetzt!
Attuali autovelox mobili a Parchim e Wöbbelin: posizione degli autovelox e limiti di velocità al 7 ottobre 2025. Scopri di più ora!

Pericolo di fulmini a Wöbbelin: come evitare la multa oggi!

Oggi, 7 ottobre 2025, a Wöbbelin, nel distretto di Ludwigslust-Parchim, l'atmosfera si fa calda. Lì sono in funzione gli autovelox mobili per tenere d'occhio i conducenti sulla L071. Il limite di velocità in questa località è di 70 km/h. Dopotutto, la posizione degli autovelox è stata segnalata oggi alle 15:03, anche se le posizioni di monitoraggio del traffico possono cambiare in qualsiasi momento. Anche la posizione attuale degli autovelox nella regione non è garantita, il che significa che vale sempre la pena dare un'occhiata ai controlli del traffico in rapida evoluzione. news.de riporta di più al riguardo.

La ricerca degli autovelox è diventata semplice

Per chiunque voglia tenersi aggiornato, il catalogo degli autovelox è uno strumento preziosissimo. La piattaforma può essere utilizzata per filtrare in modo specifico gli autovelox, sia per tipo di autovelox, per città o anche direttamente su autostrade e superstrade federali. Gli interessati possono accedere alle informazioni sui punti di misurazione e quindi orientarsi meglio sulle strade. Gli utenti hanno l'opportunità non solo di scoprire gli ultimi autovelox, ma anche di ottenere dettagli sulle sanzioni e sui possibili errori di misurazione. Sono inoltre disponibili informazioni sul tipo di misurazione, se misurazioni della velocità o misurazioni della distanza. Il catalogo degli autovelox offre una funzione di ricerca intuitiva che consente di cercare autovelox specifici, come l'autovelox sulla A7 ad Amburgo o l'autovelox B2 a Roth. Queste informazioni sono molto importanti per tutti i proprietari di auto poiché spesso possono fare la differenza quando si tratta di evitare multe, come si può trovare su blitzerkatalog.org.

Sicurezza stradale e multe in Germania

Il problema dell'eccesso di velocità è particolarmente presente in Germania, poiché è considerata la violazione del codice della strada più comune. Secondo le statistiche, circa l’80% di tutti gli automobilisti hanno già subito un eccesso di velocità. Questo dovrebbe essere qualcosa su cui riflettere, poiché la velocità eccessiva è responsabile di circa un terzo di tutti gli incidenti stradali mortali. Per aumentare la sicurezza del traffico, molte città fanno affidamento su controlli coerenti. Amburgo, ad esempio, genera il ricavo totale più elevato dagli autovelox, pari a circa 47 milioni di euro. Anche se questo può sembrare un buon affare per la città, i critici lamentano che i comuni sono spesso associati alla questione dell’aumento delle entrate. Le multe in Germania sono regolamentate a livello nazionale, quindi le città e gli stati federali non possono emanare proprie normative. Tuttavia, il reddito varia a seconda del numero e della posizione degli autovelox, nonché del volume del traffico. Su autozeitung.de si sottolinea che ogni città registra entrate diverse per veicolo - un evento importante per gli utenti della strada.

Si può imparare molto sulle multe

  • 20 Euro für bis zu 10 km/h zu schnell.
  • Ab 20 km/h Überschreitung droht ein Punkt in Flensburg und möglicherweise ein Fahrverbot.

Uno sguardo alla densità di autovelox in Germania mostra che Karlsruhe ha la più alta densità di autovelox con 2,62 autovelox fissi ogni 10.000 auto, mentre Essen si trova all'estremità inferiore della scala con appena 0,20 unità ogni 10.000 auto. La media tedesca è di 0,87 autovelox fissi ogni 10.000 auto.

In sintesi, si consiglia a tutti gli automobilisti di guidare sempre con prudenza e di rispettare i limiti di velocità. Non solo eviterete una multa, ma potrete anche garantire la vostra sicurezza e quella degli altri utenti della strada.