Autovelox su Anklamer Straße: come evitare multe salate!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Lampeggiante mobile a Pasewalk: il 13 giugno 2025 la polizia controllerà la velocità nella Anklamer Straße, zona a 50 km/h.

Mobil blitzen in Pasewalk: Am 13.06.2025 kontrolliert die Polizei Geschwindigkeiten in der Anklamer Straße, 50 km/h-Zone.
Lampeggiante mobile a Pasewalk: il 13 giugno 2025 la polizia controllerà la velocità nella Anklamer Straße, zona a 50 km/h.

Autovelox su Anklamer Straße: come evitare multe salate!

A Pasewalk, una cittadina del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, l'autovelox mobile è attivo oggi, 13 giugno 2025, e sta suscitando maggiore attenzione nel traffico. Attualmente esiste un luogo appositamente designato per la misurazione della velocità, che si trova in Anklamer Straße nel quartiere Scheringer. La velocità massima consentita qui è di 50 km/h.

La polizia ha segnalato l'incidente nel tardo pomeriggio alle 16:22, con informazioni aggiornate alle 16:38. È noto che il superamento di questo limite di velocità può essere punito con multe salate, stabilite in conformità con la legge sulla circolazione stradale (StVO).

Attenzione ai trasgressori della velocità

Il monitoraggio continuo del traffico stradale a Pasewalk ha lo scopo di aumentare la sicurezza del traffico e punire le violazioni di eccesso di velocità. Ciò include non solo l'eccesso di velocità, ma anche il passaggio con il semaforo rosso o la guida troppo vicina ad altri veicoli. La polizia utilizza autovelox sia fissi che mobili per registrare e punire queste violazioni. Mentre gli autovelox fissi sono spesso installati in aree pericolose, gli autovelox mobili offrono il vantaggio di poter essere utilizzati in modo flessibile, il che rende più difficile rallentare gli acceleratori.

Ma l'installazione e l'utilizzo dei flash non sono esenti da costi. L'installazione degli autovelox può costare tra i 20.000 e i 250.000 euro, a seconda del modello utilizzato. Il bussgeldkatalog.de sottolinea che le violazioni della StVO hanno anche conseguenze legali, tra cui varie sanzioni come multe di avvertimento, punti a Flensburg e, nel peggiore dei casi, divieti di guida.

Situazione giuridica e normativa

Un punto che molti utenti della strada spesso trascurano riguarda l’uso dei rilevatori radar e delle app per gli autovelox. Secondo il comma 23 comma 1b della StVO l'uso di tali dispositivi nel veicolo è vietato poiché potrebbero disturbare le misure di monitoraggio. Anche se il possesso di tali sistemi di allarme è legale, il loro utilizzo può essere punito con una multa fino a 75 euro, più un punto a Flensburg.

Il bussgeldkatalog.net sottolinea inoltre che in Germania le misurazioni della velocità vengono effettuate in modo molto preciso. I metodi comuni includono misurazioni radar e laser, che presentano vari vantaggi e svantaggi. Mentre gli autovelox fissi sono facili da utilizzare, le misurazioni mobili sono più soggette a errori.

A quanto pare, il rispetto delle regole del traffico non è solo una necessità legale, ma anche di sicurezza. Chi aderisce alle linee guida contribuisce attivamente alla sicurezza di tutti gli utenti della strada. Dopotutto, una velocità sfrenata non solo aumenta il rischio di incidenti, ma mette anche a rischio la propria sicurezza stradale e quella degli altri.