Museo marittimo di Rostock sull'orlo della chiusura: si profilano enormi costi di ristrutturazione!
Il museo navale di Rostock chiuderà alla fine del 2025. Gli ingenti danni agli edifici costringono a prendere una decisione.

Museo marittimo di Rostock sull'orlo della chiusura: si profilano enormi costi di ristrutturazione!
Un'ombra si stende sul vecchio museo navale di Rostock che, come la Societät Rostock marittima, svolge un ruolo importante nella cultura regionale. Oggi è stato annunciato che la chiusura dell'edificio storico è prevista per la fine del 2025. Il comitato responsabile del KOE (Comune Property Management and Development) ha votato a favore di questa difficile decisione dopo che un rapporto ha rivelato notevoli difetti di costruzione e danni all'edificio.
L'elenco dei difetti è lungo e preoccupante: crepe nella facciata, elementi portanti deformati e una parete fortemente umida sono solo alcuni dei punti deboli riscontrati. Anche la protezione antincendio e la stabilità lasciano molto a desiderare, anche a causa del fondo in ghiaia dell'edificio. È stata intrapresa un’azione immediata, chiudendo una sala espositiva per garantire la sicurezza dei visitatori.
Si è in attesa di una decisione
L'associazione operativa Societät Rostock maritim è ora invitata a lasciare l'edificio entro il 30 novembre 2025. L'amministrazione comunale si trova di fronte alla sfida di decidere se investire nella ristrutturazione delle mura storiche o vendere l'edificio. La stima dei costi di ristrutturazione ad almeno 31 milioni di euro avrà senza dubbio un'influenza significativa sulla decisione.
Il museo della navigazione non era solo un luogo di formazione e di incontro, ma anche una destinazione popolare per i visitatori. Attualmente attira visitatori la mostra “Da oggi a domani” del fotografo Manfred Scharnberg, che documenta i cambiamenti avvenuti nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore nel corso di 30 anni. Questa mostra durerà fino al 26 luglio 2025, con una visita speciale dell'artista il 21 giugno 2025 alle ore 11. C'è anche una mostra fotografica di Klaus Ender nel museo, che è aperta agli interessati fino alla fine di settembre 2025.
Patrimonio culturale in pericolo
Oltre alle mostre temporanee, la Societät Rostock maritim ospita una serie di mostre marittime permanenti che mantengono viva la storia marittima della regione. Il modello della rompighiaccio “Stephan Jantzen”, diverse collezioni di oggetti in ambra e la mostra itinerante sull'aviazione acquatica aspettano di essere scoperti da classi scolastiche, famiglie e interessati. Tali offerte non solo sono preziose, ma contribuiscono anche all’identità culturale della regione, che necessita di un sostegno solido, soprattutto in tempi di cambiamento e incertezza.
La decisione sul futuro del museo marittimo non è solo una questione di conservazione strutturale, ma anche una questione di patrimonio culturale da preservare. Ulteriori informazioni sulla Societät Rostock maritim e sulle sue mostre attuali possono essere trovate sul suo sito ufficiale srm-hro.de e sul sito web del museo schifffahrtsmuseum-rostock.de.
Il prossimo periodo mostrerà se e come la città di Rostock saprà affrontare le sfide. Una cosa è certa: la chiusura del museo avrebbe un grave impatto non solo sulla cultura locale, ma anche su tanti visitatori e associazioni locali.