125 anni della Camera dell'artigianato di Schwerin: celebrazione della tradizione e della responsabilità!
Il 4 luglio 2025 la Camera dell'artigianato di Schwerin ha festeggiato il suo 125° anniversario con ospiti illustri e discorsi importanti.

125 anni della Camera dell'artigianato di Schwerin: celebrazione della tradizione e della responsabilità!
Martedì sera è finalmente arrivato il momento: la Camera dell'artigianato di Schwerin ha festeggiato il suo 125° anniversario con una festa estiva davvero speciale. All'insegna del motto “Responsabilità, valori, futuro” circa 400 ospiti provenienti da organizzazioni artigianali, politica, economia e società si sono riuniti per onorare degnamente questo anniversario. Numerose personalità presenti hanno espresso il loro sostegno, tra cui l'amministratore delegato Dr. Gunnar Pohl, il vicepresidente Thomas Bolbeth, il presidente Uwe Lange, nonché il segretario di Stato Jochen Schulte e il ministro degli Interni Christian Pegel della SPD. Era presente anche il vicepresidente Heiko Karmoll.
Il presidente Uwe Lange ha colto l'occasione per sottolineare la responsabilità che le Camere si sono assunte sin dalla loro fondazione nel 1900 in materia di formazione e perfezionamento. "L'artigianato non è solo un settore economico, ma anche una comunità preziosa, caratterizzata dall'impegno volontario", ha spiegato Lange. Attualmente sono iscritte alla Camera dell'artigianato di Schwerin circa 7.300 aziende che danno lavoro a circa 40.000 persone e 2.100 apprendisti. In tempi economicamente difficili, importanti investimenti nelle scuole professionali e negli istituti di istruzione sono una preoccupazione centrale per garantire la qualità della formazione.
Volontariato nell'artigianato
Un punto culminante della celebrazione è stato il discorso del presidente federale Frank-Walter Steinmeier, che ha sottolineato l'importante ruolo del lavoro volontario degli artigiani per la democrazia e la società. "Le Camere dell'artigianato danno un contributo significativo all'alta qualità della formazione nel settore dell'artigianato", afferma Steinmeier. Ha inoltre riconosciuto nell'artigianato il simbolo dei punti di forza della Germania, soprattutto per quanto riguarda le sfide della digitalizzazione e della neutralità climatica.
In questo contesto il presidente della ZDH Jörg Dittrich ha lanciato un appello alla politica e alla società affinché promuovano a livello europeo il modello di autogoverno così radicato nell’artigianato. Le mani degli artigiani non sono lì solo per lavorare, ma anche per partecipare attivamente alla formazione della democrazia e della società. “Siamo riusciti a trasformare l’artigianato in un luogo di responsabilità vissuta e non solo come una pura unità amministrativa”, ha sottolineato Dittrich.
Guardiamo al futuro con ottimismo
Durante i festeggiamenti non ci sono stati solo approfondimenti tematici, ma anche contributi artistici che hanno arricchito la serata e messo in mostra l'orgoglio per la propria storia. La Camera dell'artigianato di Schwerin, che da 125 anni si impegna a favore degli interessi dell'artigianato, continua a dimostrare la sua determinazione nel dare forma attivamente al futuro. "Non siamo solo una parte dell'economia, siamo il fondamento di una comunità forte che si assume la responsabilità", riassume in modo appropriato il Dr. Pohl.
In sintesi si può dire che l'anniversario della Camera dell'artigianato di Schwerin non è stato solo uno sguardo indietro ad una tradizione orgogliosa, ma anche uno sguardo motivante verso un futuro promettente. La serata ha trasmesso la sensazione che l'artigianato continua ad essere molto apprezzato e mantiene la sua importanza per la società.