Stralsund: Giovani talenti danno vita alle favole con i robot

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 24 ottobre 2025 Stralsund presenterà un progetto creativo per bambini sulla programmazione dei robot e sull'arte teatrale.

Stralsund präsentiert am 24.10.2025 ein kreatives Projekt für Kinder zur Programmierung von Robotern und Theaterkunst.
Il 24 ottobre 2025 Stralsund presenterà un progetto creativo per bambini sulla programmazione dei robot e sull'arte teatrale.

Stralsund: Giovani talenti danno vita alle favole con i robot

Nella biblioteca comunale di Stralsund, nel pittoresco quartiere di Vorpommern-Rügen, l'attenzione è rivolta all'avventura per le giovani menti. Dal 24 ottobre 2025 viene presentato lì il progetto “An Ozobot’s Fairytale”, che entusiasma i bambini dai 7 ai 14 anni e li invita a partecipare. Sotto la direzione di Stefan Koeck i partecipanti imparano a programmare i robot e a creare i propri spettacoli.

Qui lavoriamo con un materiale molto speciale: i bambini utilizzano robot alti 3 cm che possono controllare tramite colori e linee. Questo modo giocoso di apprendere non solo insegna abilità tecniche come la saldatura o l’uso di una stampante 3D, ma promuove anche approcci creativi alla narrazione e alla progettazione di costumi e scenografie. È un anno ricco di attività creative che aiutano i bambini a scoprire e sviluppare i propri talenti.

Premio per l'educazione creativa ai media

L'impegno del progetto non è passato inosservato. Recentemente è stato insignito del prestigioso Premio Dieter Baacke 2023 assegnato dalla Society for Media Education and Communication Culture. Questo premio premia progetti innovativi che promuovono la combinazione di conoscenze tecniche e capacità artistiche. Rüdiger Fries, copresidente della GMK, sottolinea quanto sia importante questa interfaccia per l'educazione ai media.

La ministra federale della Gioventù Lisa Paus ha sottolineato l'importanza dell'educazione ai media, soprattutto in un'epoca in cui i social media stanno cambiando la comunicazione e l'interazione nella società. L’educazione ai media non è quindi solo un tema educativo, ma anche un contributo alla partecipazione democratica delle giovani generazioni. Progetti come “An Ozobot’s Fairytale” sono un esempio di questo sviluppo positivo e mostrano come i bambini possano essere avvicinati ad argomenti tecnici attraverso il lavoro creativo.

Altri progetti in evidenza

Il Premio Dieter Baacke viene assegnato dal 2001 in diverse categorie e dispone di un totale di 12.000 euro. Tra i premi figurano anche progetti come “Smart Detectives”, in cui i giovani imparano a conoscere la protezione dei dati attraverso un gioco interattivo, o “NEXT LEVEL”, che tratta del ruolo dell’intelligenza artificiale.

Nel mondo digitalizzato di oggi, i progetti multimediali creativi sono indispensabili. Che ne dici? mediapaed.com Come spiegato, i social media modellano la nostra comprensione di noi stessi e della società. Offerte come l'impegno creativo con la tecnologia e l'arte a Stralsund danno un prezioso contributo a questo discorso.

Ciò che resta è l'anticipazione delle prossime performance e dei lavori creativi che emergeranno dal progetto. Una cosa è chiara: i giovani registi del paese delle fiabe stanno avendo un grande impatto e stanno rendendo il mondo un po' più colorato! L'annuncio del progetto è stato sostenuto lo stesso giorno anche da NDR 1 Radio MV nell'ambito del notiziario regionale su Greifswald.