Protesta dei cittadini a Wrisse: rischi per la salute derivanti dagli allevamenti di polli!
A Wrisse i cittadini protestano contro il progetto di un allevamento di polli, preoccupati per la salute e la qualità della vita.

Protesta dei cittadini a Wrisse: rischi per la salute derivanti dagli allevamenti di polli!
A Wrisse, una cittadina nel nord della Germania, c’è resistenza al progetto di un allevamento di polli che ospiterebbe fino a 29.999 animali. Circa 60 cittadini impegnati si sono riuniti per un incontro di protesta per esprimere in termini chiari le loro preoccupazioni. L'iniziativa dei cittadini “Nessuna stalla da ingrasso a Wrisse” ha messo in guardia con urgenza sui rischi per la salute associati a un simile progetto. Il portavoce Marc Heuermann ha riassunto così: "Una stalla per l'ingrasso influenzerebbe notevolmente la qualità della vita nel nostro villaggio" e ha fatto riferimento a possibili pericoli come polveri sottili, ammoniaca e inquinamento da odori, che potrebbero colpire soprattutto bambini, anziani e persone con malattie pregresse nella comunità. NWZonline riferisce che l'incontro si è concluso sotto un forte acquazzone, ma non senza gli applausi collettivi dei partecipanti per le preoccupazioni espresse.
Le dimensioni del progetto sono considerevoli poiché lo stabile previsto verrà realizzato in prossimità di zone residenziali. La localizzazione obbliga quindi a considerare non solo gli aspetti agricoli, ma anche il diritto edilizio e gli effetti sul paesaggio. Heuermann e il suo collega Heiko Onnen hanno cercato di basarsi su argomenti oggettivi con dati sulle emissioni atmosferiche o sui rischi per le acque sotterranee. Sono state discusse anche le conseguenze sul turismo e sul valore residenziale dell'area.
Preoccupazioni per la salute al centro dell'attenzione
I timori per la salute dei residenti non sono infondati. Un'analisi attuale di tre medici di un'altra regione, dove è previsto uno dei più grandi impianti di ingrasso di polli con 84.000 animali, mostra notevoli rischi per la salute. Lo studio rileva che gli impianti di produzione di pollo sono una fonte significativa di batteri come gli stafilococchi, nonché di endotossine e muffe. [Wendland-Net riferisce che le emissioni di germi dipendono fortemente dal numero di animali e possono essere trasportate per oltre 500 metri. Ciò aumenta significativamente il rischio di malattie respiratorie nell'area circostante gli impianti di ingrasso, sebbene questo fattore di rischio diminuisca con la distanza dalla stalla.
La situazione è particolarmente precaria per quanto riguarda la diffusione dei germi, poiché i veicoli da trasporto che portano gli animali alle stalle sono spesso contaminati da escrementi e batteri. Concentrazioni eccessive di batteri aerobici sono state rilevate anche nelle auto dietro i furgoni. Il relativo rapporto chiede urgentemente informazioni su questi rischi per la salute e l'introduzione di misure efficaci per combattere la diffusione dei germi.
Sono necessarie trasparenza e partecipazione
Alla protesta era presente anche il sindaco del comune, Erwin Adams. Ha ascoltato attentamente le preoccupazioni dei cittadini e ha promesso di prenderle sul serio. Resta però da vedere come e in che forma il Comune potrà essere coinvolto nel processo di approvazione. L'iniziativa dei cittadini è fortemente impegnata nella trasparenza e nella partecipazione al processo al fine di garantire il mantenimento della qualità della vita a Wrisse.