Il direttore della clinica Balster ammette l'errore: revocato il divieto di vendita di giornali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il direttore della clinica Dirk Balster ammette gli errori nel divieto di vendita dei giornali della Frisia orientale. Il consiglio di vigilanza conferma il sostegno e pianifica la clinica centrale.

Klinik-Chef Dirk Balster räumt Fehler beim Verkaufsverbot ostfriesischer Zeitungen ein. Aufsichtsrat bekräftigt Unterstützung und plant Zentralklinik.
Il direttore della clinica Dirk Balster ammette gli errori nel divieto di vendita dei giornali della Frisia orientale. Il consiglio di vigilanza conferma il sostegno e pianifica la clinica centrale.

Il direttore della clinica Balster ammette l'errore: revocato il divieto di vendita di giornali!

Nella regione della Frisia orientale la situazione bolle: il direttore della clinica, Dirk Balster, ha recentemente vietato la vendita dei quotidiani locali, cosa che ha suscitato grande entusiasmo. Tuttavia, dopo massicce pressioni e titoli dei giornali nazionali, Balster ha dovuto ripensarci e ora ha ammesso che il divieto è stato un “errore”. Così riportato NWZonline sull'incidente esplosivo nelle cliniche Aurich ed Emden, che è stato immediatamente archiviato dal consiglio di sorveglianza.

Il consiglio di sorveglianza, guidato dal sindaco di Emden Tim Kruithoff e dall’amministratore distrettuale di Aurich Olaf Meinen, era d’accordo: il divieto di vendita dei giornali della Frisia orientale non era necessario e l’indignazione che ne è derivata, che Balster aveva precedentemente accusato di “reportage tendenzioso e negligente”, non è stata produttiva. Nonostante le polemiche, il direttore della clinica ha ora ricevuto sostegno e gli organi di vigilanza hanno chiesto un rapporto adeguato ed equilibrato sui team medici delle cliniche.

Uno sguardo allo sfondo

Il divieto di vendita era dovuto all'insoddisfazione di Balster per le notizie dei media sugli ospedali. Apparentemente le accuse erano inaccettabili per la direzione della clinica, il che ha portato a queste misure drastiche. Ma la reazione del consiglio di sorveglianza dimostra che all’interno della rete ospedaliera si vuole prendere una strada diversa. Ciò che colpisce è che Balster resta al suo posto, soprattutto grazie al sostegno di Kruithoff e Meinen, che lo sostengono nonostante le richieste di dimissioni NDR segnalato.

Il 2024 porta ancora notizie positive per le cliniche di Aurich ed Emden: hanno registrato un aumento delle prestazioni dell'11% nell'area somatica e del 5% in quella psichiatrica. Anche il risultato annuale è migliorato di sei milioni di euro. Ciò fa sperare in uno sviluppo positivo dei servizi sanitari, che sarà favorito da un efficace reclutamento del personale.

Sfide future e un grande progetto

All'ordine del giorno c'è anche un grande progetto: entro il 2028 le cliniche Aurich, Emden e Norden verranno riunite in una clinica centrale comune, il che richiederà un budget di ben 800 milioni di euro. Il Consiglio di vigilanza è ottimista sul fatto che questo passo contribuirà a ridurre significativamente l'onere dell'assistenza ospedaliera nella Bassa Sassonia. Balster è descritto come indispensabile in questo contesto, il che stabilizza la sua posizione nonostante le attuali controversie.

Inoltre, il raggruppamento degli ospedali a Uthwerdum è visto come un passo importante per risolvere le sfide esistenti e migliorare ulteriormente l’assistenza medica. Tutto ciò dimostra che ci sono alcuni sviluppi interessanti in vista nella regione.

Resta da vedere come si svilupperà la situazione attorno a Dirk Balster e ai resoconti dei media locali, ma una cosa è certa: lo scambio tra le cliniche e i media sarà in futuro più intenso per evitare malintesi e interpretazioni errate.