Divieto del velo: il giudice laico di Braunschweig perde l'incarico in tribunale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Una giudice laica a Braunschweig perde il suo incarico a causa del velo, come deciso dal Tribunale regionale superiore il 23 ottobre 2025.

Eine Schöffin in Braunschweig verliert ihr Amt wegen des Tragens eines Kopftuchs, entschieden vom OLG am 23. Oktober 2025.
Una giudice laica a Braunschweig perde il suo incarico a causa del velo, come deciso dal Tribunale regionale superiore il 23 ottobre 2025.

Divieto del velo: il giudice laico di Braunschweig perde l'incarico in tribunale!

Il 23 ottobre 2025, il tribunale regionale superiore di Braunschweig ha deciso che un giudice onorario del tribunale regionale deve perdere il suo incarico a causa del velo in aula. Questa decisione è definitiva e non può essere impugnata. Come riporta NDR, il tribunale ha sostenuto che indossare un Il velo era una chiara violazione del requisito di neutralità dello Stato e della legge sulla giustizia della Bassa Sassonia. Queste leggi vietano di indossare simboli o indumenti che esprimano convinzioni religiose, filosofiche o politiche.

L'assessore, che indossava il velo per motivi religiosi, si trovava di fronte a un chiaro dilemma. Nonostante l’enfasi posta sulla libertà religiosa, la corte ha convenuto che la fiducia nella neutralità e nell’indipendenza della magistratura prevaleva sulla questione. In questo contesto, il Tribunale regionale superiore (OLG) ha deciso di rimuovere il giudice onorario dal suo incarico, il che rappresenta un ulteriore passo nella valutazione giuridica del requisito di neutralità in Bassa Sassonia. Il tribunale regionale superiore di Hamm ha già emesso una sentenza simile in un caso simile nel 2024.

Divieto del velo tra libertà religiosa e neutralità

La sentenza del tribunale regionale superiore di Braunschweig, basata sul requisito della neutralità, porta ad un conflitto tra i diritti individuali e il dovere di neutralità dello Stato. Secondo l'articolo 4 capoversi 1 e 2 Legge fondamentale il velo rientra sotto la tutela della libertà religiosa. Tuttavia, l'OLG sottolinea che il mantenimento della funzionalità dell'amministrazione della giustizia e la fiducia nella magistratura hanno la priorità. I giudici laici sono giudici senza toga che vengono eletti ogni cinque anni e svolgono un ruolo importante nel raggiungimento del verdetto. Richiedono una maggioranza di due terzi per i loro giudizi – uno dei motivi per cui la neutralità nel loro aspetto è di enorme importanza.

La questione dell'ideologia religiosa nel servizio pubblico viene discussa ancora e ancora. Il concetto di neutralità religiosa e ideologica è un elemento fondamentale del principio di uguaglianza in Germania, anche se non è esplicitamente ancorato nel testo costituzionale. Questa neutralità richiede che lo Stato non abbia alcuna influenza su orientamenti religiosi o ideologici, il che è particolarmente importante nelle istituzioni pubbliche come scuole e tribunali. Il juraforum sottolinea che i simboli religiosi non dovrebbero essere accettati negli edifici pubblici, soprattutto nei tribunali.

Questa decisione solleva una serie di dibattiti: quanto spazio dovrebbe essere dato alla libertà religiosa negli spazi pubblici? Il requisito della neutralità è troppo severo? Mentre alcune voci accolgono favorevolmente la decisione della corte, altre la vedono come un'eccessiva interferenza con i diritti individuali. Considerata la complessità della questione, si spera che le future decisioni dei tribunali possano tracciare una linea chiara in quest’area di tensione.