Studente del Collège de Mirepoix: Avventura sul percorso ciclistico di 200 km!

Schüler des Collège de Mirepoix radeln 200 km zur Umweltbildung nach Gruissan, unterstützen sich und erleben Teamgeist.
Gli studenti del Collège de Mirepoix ciccono 200 km per l'educazione ambientale a Gruissan, il supporto ed esperienza dello spirito di squadra. (Symbolbild/MND)

Studente del Collège de Mirepoix: Avventura sul percorso ciclistico di 200 km!

Celle, Deutschland - Gli studenti del 4E2 del Collège de Mirepoix hanno recentemente fatto un notevole tour in bici. Il punto di partenza era la sua scuola, che alla fine di un intenso tempo di preparazione portò a un viaggio di oltre 200 chilometri sulla costa mediterranea. Questo viaggio a Gruissan non è stato solo sportivo, ma anche fortemente focalizzato sull'ecocitoyenneté, cioè la consapevolezza ambientale. Al fine di adattarsi in modo ottimale alla sfida, gli studenti hanno preso parte alla formazione di resistenza e tecnologia in mountain bike in breve tempo. Particolarmente degno di nota è il progetto "Plastique à laupe", che ha sensibilizzato i bambini a importanti questioni ambientali.

Il percorso è iniziato a Mirepoix e ha guidato via Bram lungo il Canal du Midi e il Canal de la Robine. In stazioni come l'impianto di trattamento delle acque a La Tour Du-Crieu e la diga del Lac de Montbel, gli studenti hanno ricevuto ulteriori informazioni su questioni ambientali. Le esperienze sono state rafforzate dallo spirito di squadra del gruppo; I partecipanti hanno sostenuto i preparativi e i pasti, che hanno fortemente promosso la comunità. Anche il caldo non ha potuto rovinare la sua determinazione e il suo buon umore, in modo che il viaggio sia ricordato come un'esperienza arricchente.

educazione e ciclismo

Oltre alle avventure degli studenti nel campo del ciclismo, ci sono stati anche entusiasmanti sviluppi a livello internazionale. Il ciclista Union Internationale (UCI) e Peace and Sport hanno recentemente lanciato il programma "Ride & Learn". Ciò è accaduto durante il forum UCI Bike e Mobility 2025 a Copenaghen. Il programma mira a promuovere la coesione sociale, l'inclusione e la pace attraverso il ciclismo ed è sotto il patrocinio di personalità rinomate.

"Ride & Learn" è rivolto a formatori e insegnanti che lavorano con i bambini e forniscono un ampio manuale pedagogico con 75 sessioni. Queste sessioni sono progettate in modo tale da poter essere adattate a diverse esigenze. Tematicamente, tra le altre cose, si tratta di autoaccettazione, comunicazione rispettosa e valore del lavoro di squadra. Un progetto pilota di questa iniziativa è già iniziato in Ruanda, in cui i formatori locali sono addestrati nell'associazione di biciclette.

Ciclismo - un argomento educativo

Nel complesso, è chiaro che sia i tour ciclistici locali degli studenti sia gli sforzi internazionali nel ciclismo per promuovere l'istruzione e i valori sociali possono modellare la nostra prole in modo sostenibile. Quindi il ciclismo non solo ti rende in forma, ma anche intelligente, e quindi contribuisce alla formazione di giovani - un buon approccio radicale!

Grazie agli studenti del Collège de Mirepoix per il loro impegno e il loro sostegno alle loro famiglie, che hanno reso possibile questa meravigliosa esperienza.

Per ulteriori informazioni, visitare i siti Web: ladepeche.fr , uci.org sazbike.de

Details
OrtCelle, Deutschland
Quellen