Crescente violenza contro le sfilate del CSD: quanto siamo sicuri nel nord?
CSD a Emden: crescenti minacce e attacchi contro la comunità LGBTQ: la sicurezza è aumentata, ma le sfide rimangono.

Crescente violenza contro le sfilate del CSD: quanto siamo sicuri nel nord?
Christopher Street Day (CSD), which stands for diversity, human rights and tolerance, has been an important symbol in the fight against discrimination and violence since its creation in New York in the 1960s. Ma negli ultimi anni gli eventi della CSD, anche qui nel nord della Germania, sono stati esposti a una minaccia crescente.
Ciò che preoccupa è l’aumento dei messaggi minacciosi e degli episodi di violenza contro i partecipanti, che non possono più essere considerati casi isolati. Kai Bölle, membro del consiglio direttivo della CSD Germania, sottolinea che molte città sono prese di mira da gruppi estremisti di destra. Soprattutto gli incidenti di Emden, dove un partecipante al CSD è stato aggredito da diversi giovani durante il corteo, segnano una profonda rottura nella tradizione delle feste pacifiche. La polizia indaga su tre minorenni per lesioni personali gravi. Questi incidenti gettano un’ombra sugli emergenti eventi CSD nel nord, che continuano ad essere pianificati in un contesto di maggiore sicurezza.
Violenze e minacce in aumento
I numeri parlano da soli: nel 2020 in Bassa Sassonia sono stati registrati 37 crimini contro la comunità LGBTQ, nel 2023 questo numero è salito a 165 e nel 2024 a 212 scioccanti. Ciò dimostra lo sviluppo complessivamente allarmante, che si riflette in una crescente disponibilità a denunciare e allo stesso tempo in un crescente atteggiamento anti-LGBTIQ* in alcune parti della società.
L’Ufficio federale della polizia criminale (BKA) segnala un massiccio aumento dei crimini anti-queer. Nel 2023 sono stati registrati complessivamente 17.007 casi di crimini d’odio, di cui 1.785 contro le persone LGBTIQ*. Si tratta spesso di insulti, atti di violenza e minacce. Alla luce di dati così statici, sembra quasi rassicurante che i concetti di sicurezza siano stati attualmente rafforzati in città come Amburgo e Brema per dare ai partecipanti la protezione che meritano. Fino a 60 forze di sicurezza sono state mobilitate a Emden per proteggere gli eventi.
Un forte segnale di solidarietà
Il motto del CSD ad Amburgo 2025, "Siamo qui per restare. Proteggi le persone queer", la dice lunga sulla determinazione della comunità. Le voci di sostegno della società hanno un valore inestimabile in questo periodo. Il finanziamento dei CSD di Amburgo e Brema è stato assicurato grazie a numerosi alleati, nonostante il ritiro di alcune aziende americane dal ruolo di sponsor. Questo sostegno finanziario è ora più importante che mai per mantenere la serie di eventi pianificati.
- Bremerhaven: 13. Juli
- Hamburg: 2. August
- Bremen: 24. August
- Verden: 7. September
- Vechta: 14. September
- Walsrode: 20. September
Le sfide possono essere reali e minacciose, ma la volontà ininterrotta degli organizzatori della CSD dimostra che non si arrenderanno senza combattere. Resta da sperare che attraverso questi arresti coraggiosi e il crescente sostegno da parte della società, venga inviata un’espressione di solidarietà e un messaggio chiaro a tutti gli oppositori della discriminazione. L’accettazione sociale è un viaggio costante e la situazione attuale richiede che tutti si uniscano per la tolleranza, la diversità e la fine della violenza.
Per ulteriori informazioni sui problemi, az-online.de. Ulteriori approfondimenti sulla situazione nazionale sono forniti da Spiegel e BKA.