I vigili del fuoco evacuano 50 passeggeri dopo un guasto al treno a Gifhorn!
I vigili del fuoco di Gifhorn evacuano 50 passeggeri da un treno difettoso: il 23 giugno 2025 un difetto tecnico ha causato due ore di esercizio.

I vigili del fuoco evacuano 50 passeggeri dopo un guasto al treno a Gifhorn!
Sabato sera, 23 giugno 2025, i vigili del fuoco sono stati allertati quando un treno regionale sulla tratta Braunschweig e Uelzen si è fermato a causa di un guasto tecnico. Oltre 50 passeggeri, tra cui una donna incinta e un bambino piccolo, si sono presentati al centro di controllo di Gifhorn intorno alle 20:50. perché il treno non si era mosso da più di un'ora. Ciò ha portato a un incidente con vittime di massa (MANV) e a un grande dispiegamento di vigili del fuoco regionalheute.de riportato.
I vigili del fuoco allertati di Neudorf-Platendorf e Triangel sono intervenuti rapidamente sul posto e hanno messo in campo 26 servizi di emergenza, supportati da un'ambulanza, un medico d'urgenza e il capo organizzativo del servizio di soccorso. In aiuto sono intervenuti anche i reparti Gifhorn e Nord della Croce Rossa tedesca. Il treno si trovava a circa 200 metri dal passaggio a livello più vicino, il che complicò ulteriormente la situazione.
Evacuazione dei passeggeri
I vigili del fuoco hanno deciso di evacuare i viaggiatori in modo controllato. Per aiutare i passeggeri a scendere venivano utilizzate scale estensibili. Gli sfollati sono stati poi portati in un punto di raccolta presso il passaggio a livello, dove sono stati forniti loro bevande e cure. Fortunatamente non ci sono stati feriti e quindi non è stato necessario il trattamento medico. Alla fine i passeggeri furono trasportati con veicoli adibiti al trasporto personale dei vigili del fuoco e della Croce Rossa tedesca alla vicina stazione ferroviaria di Wahrenholz, dove già attendeva un treno sostitutivo per proseguire il viaggio verso nord.
Questo incidente mette in luce i cambiamenti nella gestione delle emergenze della Deutsche Bahn avviati con la riforma ferroviaria del 1993/94. Le norme sulla prevenzione dei pericoli sono state adattate in modo che dal 1994 i Länder siano responsabili della protezione antincendio. Secondo un rapporto forschungsinformationsysteme.de Le imprese ferroviarie devono garantire misure di protezione antincendio e di assistenza tecnica. Ciò è particolarmente rilevante se si considerano le operazioni dei vigili del fuoco richieste in situazioni critiche come questa.
Confronto con altri incidenti
Tali evacuazioni non sono una novità. Lunedì della settimana scorsa si è verificato un incidente simile a Berlino, dove circa 350 passeggeri hanno dovuto essere evacuati da tre treni a causa di un difetto tecnico in una S-Bahn. Sul posto erano presenti anche i vigili del fuoco con 50 servizi di emergenza fratello de riportato. È sorprendente quanto sia importante il coordinamento tra le diverse squadre di soccorso in tali situazioni.
In conclusione, si può affermare che tali situazioni operative pongono sfide importanti non solo ai servizi di emergenza, ma anche ai passeggeri. Questo incidente dimostra ancora una volta quanto sia importante una buona collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti nella gestione dell’emergenza.