Nuovo concetto di edilizia sociale a Gifhorn: affitti finalmente convenienti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Aumentano i prezzi degli affitti a Gifhorn, da settembre 2025 nuovi concetti di edilizia sociale per creare spazi abitativi a prezzi accessibili.

Mietpreise in Gifhorn steigen, neue Konzepte für sozialen Wohnungsbau ab September 2025, um bezahlbaren Wohnraum zu schaffen.
Aumentano i prezzi degli affitti a Gifhorn, da settembre 2025 nuovi concetti di edilizia sociale per creare spazi abitativi a prezzi accessibili.

Nuovo concetto di edilizia sociale a Gifhorn: affitti finalmente convenienti!

Da anni i prezzi degli affitti a Gifhorn aumentano e provocano accese discussioni tra inquilini e proprietari. L'affitto netto medio attualmente si aggira intorno ai 9,50 euro/mq, mentre i prezzi per gli appartamenti più piccoli sono particolarmente alti: un monolocale può costare anche fino a 10,98 euro/mq. Trovare alloggi veramente convenienti diventa una sfida. Indice affitto Gifhorn sottolinea che i prezzi sono aumentati di circa il 60% dal 2012 e che la situazione per gli inquilini continua a peggiorare.

Nel 2018 è stata fissata una quota del 20% per gli appartamenti sovvenzionati con fondi pubblici nelle nuove costruzioni. Questo approccio dovrebbe portare alla creazione di più alloggi sociali. Ora, sette anni dopo, è chiaro che la decisione non ha avuto l’effetto desiderato. L'amministrazione Gifhorn vede difficoltà nell'attuazione di questa quota, che prima si applicava a tutti i nuovi piani di sviluppo, indipendentemente dal metodo di costruzione. Pertanto, si stanno prendendo in considerazione modifiche per combattere la mancanza di alloggi a prezzi accessibili. WAZ riferisce che le modifiche mirano principalmente a consentire la creazione di alloggi a prezzi accessibili indipendentemente da N-Bank.

Nuovo concetto per uno spazio abitativo migliore

Una risoluzione lungimirante prevede che nelle nuove aree edificabili, come ad esempio nell'area edificabile dell'Hohes Feld, le aree siano destinate ad abitazioni a più piani. Lo scopo è quello di garantire che la quota richiesta di alloggi socialmente sovvenzionati venga effettivamente raggiunta. Secondo il nuovo piano, i promotori dei progetti dovrebbero avere la possibilità di scegliere liberamente i propri immobili, il che è visto come un passo positivo a livello amministrativo.

La Gifhorn Housing Association (GWG) svolgerà un ruolo più forte in questo contesto, e ci sono piani per rinnovare gli appartamenti esistenti e allo stesso tempo introdurre controlli sull’affitto e sull’occupazione. Inoltre, dovrebbero essere apportate modifiche ai piani di sviluppo esistenti al fine di promuovere l'attuazione dei piani di cooperazione. Un investitore sta già progettando di costruire 24 appartamenti socialmente sovvenzionati nell'Hoher Feld: un primo passo verso l'allentamento della scarsa offerta di alloggi nella regione.

Evoluzione del mercato e situazione abitativa

La situazione sul mercato immobiliare non è tesa solo a livello locale. Dal 2020 anche in tutta la Germania i prezzi degli affitti sono aumentati notevolmente. Statista mostra che gli affitti richiesti per appartamenti e case sono in continuo aumento, il che rende difficile per molti il ​​pagamento di alloggi adeguati.

L'andamento dei prezzi locativi a Gifhorn riflette quindi una tendenza sovraregionale. Considerata la situazione dell'offerta, i prezzi medi degli affitti, soprattutto per gli appartamenti di piccole e medie dimensioni, sono più tesi che mai. Alla luce di questo sviluppo, è chiaro che l’amministrazione comunale è chiamata a trovare risposte e sviluppare concetti che soddisfino le esigenze dei cittadini.

La discussione sull'edilizia sociale resta appassionante e la discussione sulla nuova risoluzione in seno alla commissione per la pianificazione urbana, edilizia, ambiente e trasporti del 9 settembre dovrebbe mostrare in quale direzione si svilupperà il mercato immobiliare a Gifhorn.