Philipp Raulfs vince con una netta maggioranza le elezioni regionali a Gifhorn!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 28 ottobre 2025 Philipp Raulfs (SPD) è stato eletto nuovo amministratore distrettuale di Gifhorn con il 53,6% dei voti.

Am 28. Oktober 2025 wurde Philipp Raulfs (SPD) mit 53,6% der Stimmen zum neuen Landrat von Gifhorn gewählt.
Il 28 ottobre 2025 Philipp Raulfs (SPD) è stato eletto nuovo amministratore distrettuale di Gifhorn con il 53,6% dei voti.

Philipp Raulfs vince con una netta maggioranza le elezioni regionali a Gifhorn!

Ieri sera è finalmente giunto il momento: le elezioni regionali a Gifhorn hanno portato un risultato chiaro. Forte WAZ Il candidato dell'SPD Philipp Raulfs ha ottenuto al primo turno il 53,60% dei voti. Raulfs è stato così confermato nuovo leader del distretto e vincitore delle elezioni. L'affluenza alle urne è stata del 48,71%, per un totale di 141.253 elettori aventi diritto.

Sono stati espressi complessivamente 68.809 voti, di cui 250 invalidi. Raulfs ha ottenuto 36.746 voti, mentre i suoi concorrenti Telse Dirksmeyer-Vielhauer della CDU hanno ottenuto 17.414 voti (25,40%), Stefan Marzischewski-Drewes dell'AfD ha ricevuto 13.021 voti (18,99%) e Marion Mäding della BSW solo 1.378 voti (2,01%). Successivamente sono stati ammessi altri cinque voti, di cui uno per l'AfD e due per la CDU. Anche una scheda elettorale di Brome, inizialmente trattenuta a causa di una busta sospetta, si è rivelata valida.

Una vittoria inaspettata

Philipp Raulfs è rimasto sorpreso dalla netta vittoria al primo turno di votazioni. Nelle sue prime dichiarazioni ha dichiarato di non aspettarsi la maggioranza assoluta. Sarà eletto per un mandato di otto anni, fino al 2033, e prevede di dimettersi dal suo mandato nel parlamento regionale della Bassa Sassonia allo scadere del termine di revoca di 14 giorni, approvato anche dal Parlamento. NDR è confermato. Dopo la sua partenza Andrea Kötter assumerà il suo posto nel parlamento regionale. La prima grande sfida sarà la prevista consultazione sul bilancio 2026, prevista per metà dicembre e che dovrà essere approvata dal consiglio distrettuale.

Il predecessore di Raulfs, Tobias Heilmann, è purtroppo morto il 28 maggio 2025. Heilmann, in carica dal 1° novembre 2021, sarebbe rimasto in carica fino alla fine di ottobre 2026. L’elezione era quindi di particolare importanza per il distretto, al fine di garantire una transizione senza intoppi e portare una ventata di aria fresca nell’amministrazione.

Qual è il prossimo passo?

Con il mandato chiaro e le prime proposte in cantiere, sarà interessante vedere come Raulfs potrà realizzare la sua visione per Gifhorn. In futuro l’attenzione dovrà concentrarsi soprattutto su una politica di bilancio sostenibile per affrontare le sfide dei prossimi anni. La popolazione è entusiasta di vedere come il nuovo amministratore distrettuale metterà in pratica i suoi piani e darà così uno slancio positivo alla regione.

L'elevata affluenza alle urne alle elezioni di domenica è stata un segno del grande interesse dei cittadini per gli sviluppi politici a Gifhorn. Anche se alcune schede elettorali non sono valide, la vivace partecipazione dimostra una viva consapevolezza democratica. Con questo chiaro risultato, Philipp Raulfs si è assunto un'importante responsabilità e dovrà affrontare il compito di giustificare questa fiducia nei prossimi anni.