Qualità dell'aria allarmante a Gottinga: i livelli di polveri sottili superano i valori limite!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Le misurazioni attuali della qualità dell'aria a Gottinga mostrano alti livelli di polveri sottili. Risultati e raccomandazioni per tutelare la salute.

Aktuelle Messungen der Luftqualität in Göttingen zeigen hohe Feinstaubwerte. Ergebnisse und Empfehlungen zum Schutz der Gesundheit.
Le misurazioni attuali della qualità dell'aria a Gottinga mostrano alti livelli di polveri sottili. Risultati e raccomandazioni per tutelare la salute.

Qualità dell'aria allarmante a Gottinga: i livelli di polveri sottili superano i valori limite!

A Gottinga i dati sulla qualità dell’aria sono allarmanti. Oggi, 26 ottobre 2025, la stazione di misurazione della Bürgerstrasse mostra che i livelli di polveri sottili sono visibilmente al di sopra dei limiti consentiti. Quel giorno sono stati superati i valori di PM10, che dovrebbero essere al massimo di 50 microgrammi per metro cubo d'aria. Secondo il Göttinger Tageblatt sono state documentate numerose violazioni. Ciò è particolarmente preoccupante poiché si sono già verificati abusi simili negli ultimi mesi, come il 9 luglio 2025. Lo riferisce Göttinger Tageblatt.

I valori limite in base ai quali viene valutata la qualità dell’aria sono chiaramente definiti. Valori superiori a 100 μg/m³ per le polveri sottili sono considerati “pessimi” e negli ultimi tempi sono stati spesso superati. Si consiglia alle persone sensibili di evitare lo sforzo fisico all'aperto per ridurre al minimo i rischi per la salute. Ciò potrebbe mettere in un contesto allarmante il numero crescente di morti premature nell’UE, stimato a circa 240.000 all’anno, nonché il Lo riferisce l'agenzia di stampa N-AG.

Qualità dell'aria in Europa

Anche l’Agenzia europea dell’ambiente richiama l’attenzione sugli effetti catastrofici dell’inquinamento atmosferico. I rischi per la salute posti dagli inquinanti atmosferici come il particolato e il biossido di azoto rimangono il più grande rischio per la salute ambientale in Europa. I dati mostrano che il numero di decessi dovuti all’inquinamento atmosferico è stato ridotto di un impressionante 45% tra il 2005 e il 2022. Ma resta la necessità di agire. Recentemente sono state introdotte normative UE che mirano a ridurre i livelli di polveri sottili del 55% entro il 2030 , afferma l'Agenzia europea per l'ambiente.

Anche le condizioni meteorologiche attuali a Gottinga potrebbero avere un ruolo nell’elevato livello di inquinamento da polveri sottili. Le temperature variano tra 17 e 25 gradi Celsius, il che può influenzare la circolazione dell'aria. Durante la notte di Capodanno di solito si registra un aumento dell'inquinamento da particolato causato dai fuochi d'artificio. Solo in questo giorno vengono rilasciate circa 1.500 tonnellate di polveri sottili, che rappresentano l’incredibile 75% dell’inquinamento annuale da polveri sottili. Questi rischi per la salute non possono essere ignorati: il particolato rappresenta una seria minaccia a causa delle sue proprietà invisibili e dannose per la salute.

Il ripetuto superamento dei valori limite e le conseguenze sulla salute della popolazione pongono grandi sfide all’amministrazione comunale. Gli appelli pubblici per migliorare la qualità dell’aria a Gottinga sono quindi essenziali. Numeri e misure vanno comunicati meglio. La sensibilizzazione dei cittadini e azioni mirate potrebbero contribuire a migliorare in modo sostenibile la qualità dell’aria e quindi a tutelare la salute della popolazione.