Goslar si aggiorna: nuove sirene digitali per più sicurezza!
Goslar sta modernizzando i sistemi di sirene per allarmi più efficaci. Nuovi impianti digitali dal 29 luglio 2025 in più sedi.

Goslar si aggiorna: nuove sirene digitali per più sicurezza!
La città di Goslar sta compiendo un passo decisivo verso un sistema di allarme moderno ed efficace. Dal 29 luglio 2025 inizieranno i lavori di ristrutturazione delle ultime nove postazioni sirene della città, precedentemente dotate di sistemi di sirene analogici. Questa modernizzazione fa parte di un passaggio completo alla radio digitale TETRA BOS, che promette avvisi più affidabili ed efficienti per la popolazione e i servizi di emergenza. Le nuove sedi si trovano a Hahnenklee-Bockswiese, Oker, Vienenburg, Weddingen, Lengde, Lochtum e Wiedelah, come ad es. regionalheute.de segnalato.
Con un costo totale di circa 141.000 euro, i lavori saranno eseguiti tra il 29 luglio e il 13 agosto 2025. La ristrutturazione è sostenuta finanziariamente dallo Stato della Bassa Sassonia nell'ambito delle linee guida di finanziamento della Sirena. Lo scorso autunno sono state modernizzate le sirene in quartieri come Sudmerberg, Jürgenohl e Hahndorf, nonché nella chiesa di Santo Stefano. Inoltre sono state allestite quattro nuove postazioni per le sirene a Baßgeige, Ohlhof, Georgenberg e Hahnenklee-Bockswiese.
L'importanza dei sistemi di sirene intelligenti
Perché è così importante sostituire i sistemi di sirena? La sicurezza della popolazione ha la massima priorità. Date le sfide globali come la guerra in Ucraina e il cambiamento climatico, c’è un urgente bisogno di robuste infrastrutture di allarme. Le sirene costituiscono l'elemento iniziale di un sistema di allarme a più livelli. Forte eurobos.de Sono fondamentali per allertare la popolazione in modo rapido ed efficace in caso di catastrofe.
Queste sirene non sono sole: sono accompagnate da canali di informazione complementari, come radio, TV e persino app di avviso mobili. Questo mix coordinato di dispositivi di allarme garantisce una comunicazione completa del pericolo, indispensabile in situazioni di crisi. La responsabilità di proteggere la popolazione non spetta solo ai comuni, ma anche al governo federale, che stabilisce gli standard nazionali e fornisce il sostegno finanziario.
Un forte impegno per la sicurezza
L'implementazione di un moderno sistema di allarme con sirene non è solo una decisione tecnica, ma anche una misura strategica per aumentare la sicurezza della popolazione. Con le crescenti minacce derivanti da disastri naturali e rischi geopolitici, è chiaro che le misure proattive sono essenziali. Soprattutto in situazioni di crisi, i sistemi di allarme a sirena sono componenti essenziali della protezione civile e un segno riconoscibile della responsabilità comunale.
La città di Goslar si è impegnata a ottimizzare l'allerta delle risorse cittadine in caso di emergenza e sta quindi dimostrando una buona mano nel promuovere la sicurezza e il benessere dei suoi residenti. Il sito web della città fornisce inoltre informazioni complete sui nuovi toni di avviso e sugli eventi di avviso in modo che i cittadini siano sempre aggiornati.