Eventi partecipativi al Museo Hameln: divertimento per tutta la famiglia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite tutto sugli eventi interattivi del programma festivo del Museo Hameln l'8 luglio 2025. Scoprite offerte creative per grandi e piccini!

Erfahren Sie alles über die Mitmach-Events im Ferienprogramm des Hamelner Museums am 8. Juli 2025. Entdecken Sie kreative Angebote für Groß und Klein!
Scoprite tutto sugli eventi interattivi del programma festivo del Museo Hameln l'8 luglio 2025. Scoprite offerte creative per grandi e piccini!

Eventi partecipativi al Museo Hameln: divertimento per tutta la famiglia!

Un viaggio nel mondo della storia e della creatività attende i piccoli visitatori nel Museo Hamelin! Nell'ambito del programma festivo, che attualmente suscita grande entusiasmo, il museo vi invita per quattro giorni consecutivi ad emozionanti eventi pratici. Dal 15 al 18 luglio 2025 i bambini dai 10 ai 12 anni potranno immergersi giocosamente nel passato e creare le proprie piccole opere d'arte. Che si tratti di realizzare giocattoli storici o di dipingere all'aperto, ce n'è per tutti i gusti.

Il programma intende non solo offrire ai giovani partecipanti un accesso speciale alla storia, ma anche promuovere la loro creatività. "Vogliamo dare ai bambini la possibilità di conoscere con piacere i tempi passati", spiega il direttore del museo. L'interesse per tali attività rimane ininterrotto poiché rappresentano un gradito cambiamento nella vita quotidiana delle vacanze.

I dettagli in breve

Ogni giornata dell'evento è dedicata ad un argomento specifico:

  • Tag 1: Historische Spielzeuge selbst herstellen
  • Tag 2: Malen in der Natur – inspiriert von der Umgebung
  • Tag 3: Leben wie zu alten Zeiten – spannende Mitmachaktionen
  • Tag 4: Abschlussausstellung der entstandenen Werke

I laboratori storici iniziano tutti i giorni alle 10:00 e terminano alle 12:00. I genitori possono essere entusiasti di vedere i loro figli tornare a casa dotati di nuove conoscenze ed entusiasmo!

La protezione dei dati nell’era digitale

In tutta la Germania, e anche qui ad Hannover, il rispetto delle norme sulla protezione dei dati è un tema caldo. Con l'entrata in vigore della legge sulla protezione dei dati dei servizi digitali delle telecomunicazioni (TDDDG) il 1° dicembre 2021, i requisiti dell'Unione europea per la direttiva ePrivacy sono stati resi più concreti. È ormai fondamentale che gli operatori dei siti web forniscano informazioni chiare sui cookie per consentire agli utenti di esprimere un consenso informato. Il TDDDG richiede che l'accesso o la memorizzazione delle informazioni sia possibile solo con il consenso dell'utente, con poche eccezioni per i cookie tecnicamente necessari, come quelli utilizzati per la gestione della sessione. I requisiti sono integrati dalle norme della legge sui media telematici (TMG) e della legge sulle telecomunicazioni (TKG).

Queste nuove normative garantiscono che ai diritti degli utenti venga data maggiore considerazione, garantendo al tempo stesso la sicurezza del trattamento dei dati. Le violazioni possono comportare sanzioni elevate, il che aumenta ulteriormente l'attenzione sulla questione. Il controllo spetta alle autorità di protezione dei dati dei paesi che hanno già adottato le prime misure contro i cookie banner illegali. Ciò è particolarmente importante in termini di trasparenza e fiducia degli utenti nei servizi digitali.

L’integrazione della protezione dei dati nella vita quotidiana, sia nei musei che nelle offerte digitali, è un passo nella giusta direzione. Mentre i bambini acquisiscono esperienze creative nel Museo Hamelin, gli adulti possono tenere d'occhio gli sviluppi nella protezione dei dati che garantiscono un trattamento responsabile dei dati personali.

Per ulteriori informazioni sulle entusiasmanti attività al Museo Hamelner, visitare Radio Aktiv. Per gli sviluppi attuali in materia di protezione dei dati, dai un'occhiata a Dr. Protezione dei dati o Dr. GDPR.