Ondata di caldo in Bassa Sassonia: 36 gradi e consigli per il caldo!
Da lunedì in Bassa Sassonia si prevede un'ondata di caldo fino a 36 gradi. Suggerimenti per la prevenzione del caldo e previsioni meteorologiche inclusi.

Ondata di caldo in Bassa Sassonia: 36 gradi e consigli per il caldo!
Dopo il tempo piuttosto variabile nel Giorno del Ghiro, che ha portato più sporco che sole, gli abitanti della Bassa Sassonia si trovano ad affrontare un cambiamento significativo: un'ondata di caldo che... Giornale distrettuale Ciò porterà temperature fino a 36 gradi. Secondo l’esperto meteorologico Simon Schöfl di wetter.net, questa ondata di caldo è considerata la più lunga e intensa dell’anno.
Gli sviluppi meteorologici in Bassa Sassonia sono tutt’altro che limitati. Sabato 28 giugno il termometro mostrerà valori molto diversi: sulla costa ci aspettiamo 21 gradi più freschi, al nord piacevoli 23 gradi e al sud addirittura fino a 28 gradi. Le scarse precipitazioni e i venti deboli garantiscono condizioni meteorologiche relativamente calme. Domenica le temperature saranno comprese tra 20 e 29 gradi, anche queste per lo più senza precipitazioni.
Avanti con l'ondata di caldo!
Da lunedì le cose si faranno molto più calde. Le temperature raggiungono i 27-31 gradi, martedì è previsto il picco dell'ondata di caldo fino a 36 gradi NOZ riportato. Questo riscaldamento si sta diffondendo in tutta la Germania e colpisce anche Brema e le Isole Frisone Orientali, dove rimane leggermente più fresco con 27 gradi.
L’ondata di caldo non è solo una questione di comfort ma comporta anche sfide per la salute. Il meteorologo Martin Jonas del Servizio meteorologico tedesco mette in guardia dai pericoli del caldo e dà consigli pratici: bere molto, andare in luoghi freschi ed evitare attività faticose sono solo alcuni dei consigli per affrontare in sicurezza i prossimi giorni. Anche la protezione della pelle è importante a causa dell'elevata radiazione UV: si consigliano più applicazioni di crema e abiti larghi e lunghi.
Calore e temporali
Le previsioni parlano di un aumento del caldo fino a metà settimana. Mercoledì si potrebbero raggiungere nuovamente punte di circa 36 gradi nella regione di Hannover, mentre a livello nazionale sono previste temperature massime fino a 39 gradi. t in linea rapporti. Va tenuto presente che dopo l'ondata di caldo è previsto un aumento del rischio di precipitazioni con possibili temporali a partire da mercoledì sera.
Le conseguenze di questo caldo si fanno già sentire. I livelli delle falde acquifere stanno diminuendo e alcuni comuni hanno già introdotto norme di conservazione dell'acqua per soddisfare le esigenze idriche della popolazione.