25 anni del Gay Heath King: Lüneburg festeggia con torte e queerness!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Dirk Ahrens festeggia i 25 anni del Gay Heath King a Lüneburg: evento anniversario con caffè, torta e tolleranza il 26 ottobre.

Dirk Ahrens feiert 25 Jahre Schwuler Heidekönig in Lüneburg: Jubiläumsevent mit Kaffee, Kuchen und Toleranz am 26. Oktober.
Dirk Ahrens festeggia i 25 anni del Gay Heath King a Lüneburg: evento anniversario con caffè, torta e tolleranza il 26 ottobre.

25 anni del Gay Heath King: Lüneburg festeggia con torte e queerness!

A Lüneburg si svolge un evento molto speciale, perché Dirk Ahrens festeggia i suoi 25 anni di impegno con i Gay Heath Kings. Come ex re e ora "Regina Mamma", Ahrens si è fatta un nome fantastico nella comunità. Queste celebrazioni non rappresentano solo il culmine di un quarto di secolo, ma anche un significativo tributo allo sviluppo del movimento LGBTQ+ nella regione. L'associazione “Queer in Lüneburg” invita tutti a festeggiare con il motto “Tunten & Torten – Tempo di caffè, torta e queerness” dalle 15:00. alle 18:00 nel negozio Paul Gerhardt. Qui non ci sono solo deliziose prelibatezze, ma anche un'impressionante galleria di immagini che documenta in modo impressionante la storia dei Gay Heath Kings.

L’idea del Gay Heath King è nata originariamente come parte di una campagna di sensibilizzazione per la prevenzione dell’HIV. Thomas Adank ha preso l'iniziativa nel 2000 di attirare l'attenzione sui pericoli del virus con la campagna “Hin und Wech”. Leone I è stato il primo re di questa serie: da allora in poi, ogni anno sono state elette nuove maestà che si sono battute per la visibilità della comunità LGBTQ+. Anche se nel 2013 lo studio si è preso una breve pausa, il Gay Heidekönig ha presto ritrovato la sua forma quando Luenegay e. V. ha rilevato l'organizzazione.

Lo sviluppo dei Gay Heath Kings

Dal 2014 un team dedicato guidato da Dirk Ahrens guida le sorti di questa speciale istituzione. Promuovere l'educazione e la tolleranza è l'obiettivo dichiarato e questo si riflette nei numerosi eventi che si svolgono regolarmente. Una di queste istituzioni sono i “Queer Talks” e la “Queer Church”, che offrono spazio per lo scambio e la comunità. Dal 2021 i Gay Heath Kings fanno parte anche dell '"Associazione dei re tedeschi", che ha notevolmente ampliato le opportunità per promuovere le loro attività. Grazie alla registrazione ufficiale dell'associazione è ora possibile richiedere anche finanziamenti ed emettere ricevute di donazioni, che consentono di pianificare gli eventi in modo sostenibile.

Il gay Heidekönig non si è solo affermato a livello locale, ma ha anche raggiunto la fama ben oltre i confini. La partecipazione alla sfilata di Amelinghausen dal 2017 è ormai diventata uno dei momenti salienti del calendario della comunità LGBTQ+. La vivace partecipazione sottolinea il crescente interesse e l'accettazione per le persone non eterosessuali nella regione. Alcuni re importanti sono stati incoronati negli ultimi anni, come Ben Rejmann nel 2022 e Alex II nel 2023, entrambi i quali hanno vinto i loro titoli grazie al voto online e all'ampio sostegno della comunità.

Guardando al futuro

Anche la prossima elezione del Gay Heath King è già ai blocchi di partenza. Il 14 febbraio 2024 nella Sala dei Principi del Municipio di Lüneburg verrà eletto un nuovo re. L'associazione invita le persone a candidarsi per la carica e a partecipare attivamente per promuovere l'accettazione e la visibilità nella società. Ogni candidato ha la possibilità di dare un contributo importante ed entrare a far parte di questa colorata tradizione.

Con Ahrens come forza trainante, i Gay Heath Kings sono ottimisti riguardo al futuro. Le celebrazioni del 25° anniversario non solo dimostrano la coesione all'interno della comunità, ma anche l'importanza che l'Heidekönig gay ha per la società. Lüneburg continuerà ad essere un luogo in cui si celebra la diversità e si pratica l’uguaglianza, perché “queerness” è molto più di una semplice parola: è un sentimento che unisce.