Giornate dei Sülfmeister a Lüneburg: inizia una spettacolare festa medievale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Lüneburg celebra le Giornate dei Sülfmeister dal 26 al 28 settembre 2025 con concorsi, un mercato e una sfilata festosa che celebra la storia del sale.

Lüneburg feiert vom 26. bis 28. September 2025 die Sülfmeistertage mit Wettkämpfen, Markt und festlichem Umzug zur Salzgeschichte.
Lüneburg celebra le Giornate dei Sülfmeister dal 26 al 28 settembre 2025 con concorsi, un mercato e una sfilata festosa che celebra la storia del sale.

Giornate dei Sülfmeister a Lüneburg: inizia una spettacolare festa medievale!

Il segnale di partenza per il Sülfmeistertage di quest'anno verrà dato oggi nell'affascinante città anseatica di Lüneburg. Fino a domenica 29 settembre la città celebra una colorata festa che mette sotto i riflettori la tradizione medievale della produzione del sale. Si prevede che molti visitatori provenienti dai dintorni e non solo potranno godersi il variegato programma e seguire le storiche competizioni per il prestigioso titolo di Sülfmeister. Il concorso, che rende omaggio all'estrazione del sale e all'importanza di Lüneburg nel Medioevo, attira magicamente le persone. NDR riporta che...

Questo sabato avrà luogo l'incoronazione del nuovo Sülfmeister e il finale con l'amato rotolamento delle botti offrirà ulteriori emozioni. Residenti e ospiti possono anche partecipare al mercato medievale, aperto venerdì pomeriggio. Qui numerosi stand presentano prodotti artigianali oltre a gustosi cibi e bevande. Il festival ha conquistato anche il cuore degli abitanti della città con musica dal vivo e spettacoli vari. Come in ogni festa intelligente, ovviamente anche i bambini vengono presi cura di noi: musica e intrattenimento sono disponibili per tutte le fasce d'età. Mittelaltermarkt.online aggiunge che...

Un festival con una storia

Le Giornate del Sülfmeister hanno una lunga tradizione; Si svolsero per la prima volta nel 1472, quando ancora venivano celebrati come Festival di Kope. Questa tradizione terminò nel 1692, ma fu ripresa nel 2003 e da allora si svolge ogni due anni. I Sülfmeister, che un tempo avevano il controllo delle pentole per la produzione del sale, sono ancora oggi una figura centrale del festival. Il vincitore del concorso potrà chiamarsi “Sülfmeister” per i prossimi due anni e rappresentare Lüneburg in vari festival.

La grande importanza storica della città è sottolineata non solo dai concorsi, ma anche da diverse mostre, come quelle nel Museo del Sale, che mostrano come veniva estratto il sale fino ai giorni nostri. Lüneburg, nota per il suo centro storico medievale con pittoresche case a graticcio e strade acciottolate, deve la sua prosperità al commercio del sale. Dopotutto è stato proprio il sale a rendere Lüneburg una città ricca nel Medioevo. Lueneburg.info sottolinea che...

Un finale festoso

La festa raggiunge il suo culmine celebrativo domenica con una grande parata del Kopefest, che conduce in testa il Sülfmeister appena incoronato in uno spettacolo colorato con consiglieri, guardie cittadine e giocolieri. Questa colorata rappresentazione del Medioevo attirerà sicuramente molti occhi! L'evento si conclude con il tradizionale rogo della moneta e una domenica di shopping, quando i negozi sono aperti dalle 13:00 alle 17:00. alle 18:00 e la città risplende in tutto il suo splendore.

Con tutte queste attrazioni e il colorato trambusto, non c'è da meravigliarsi che i Sülfmeister Days siano diventati l'evento clou dell'anno per la città di Lüneburg e i suoi visitatori. Vale sicuramente la pena visitarlo per immergersi nell'atmosfera pulsante e vivere l'atmosfera unica di una festa cittadina medievale.