Macklemore accusa Israele al festival Deichbrand: Scandalutsit!
Il rapper statunitense Macklemore critica Israele al festival Deichbrand. Il commissario antisemitismo della Bassa Sassonia esprime aspre critiche.

Macklemore accusa Israele al festival Deichbrand: Scandalutsit!
Al Deichbrand Festival, che si è svolto il 21 luglio 2025 nel nord della Germania, l'esibizione del rapper statunitense Macklemore ha suscitato accese discussioni. In una dichiarazione controversa durante il suo set, ha accusato Israele di genocidio ed è stato critico nei confronti del conflitto di Gaza. Anche le reazioni non hanno tardato ad arrivare: il commissario per l'antisemitismo della Bassa Sassonia Gerhard Wegner ha rilasciato dichiarazioni chiare sulle dichiarazioni di Macklemore, che ha definito antisemite. Wegner ha anche invitato gli organizzatori a pensare in modo critico alla questione e a svolgere un lavoro educativo. NDR lo riporta nella trasmissione “Hello Lower Saxony”, diretta da Thorsten Hapke.
In mezzo a un pubblico che esponeva sia le bandiere di Israele che quelle della Palestina, Macklemore ha fatto cantare ai suoi fan lo slogan “Palestina libera”. Ha descritto la situazione a Gaza come una situazione di fame e sorveglianza deliberata, ma non ha menzionato l’attacco terroristico di Hamas contro Israele, in cui sono morte circa 1.200 persone il 7 ottobre 2023. Il Consiglio centrale degli ebrei in Germania non è rimasto senza commenti e ha accusato Macklemore di antisemitismo mentre sconsigliava di partecipare al festival. Questo è raccolto nell'articolo su Tagesschau, che mostra i retroscena e le reazioni all'apparizione di Macklemore.
Reazioni e altri argomenti
Le reazioni alla performance di Macklemore mostrano quanto esplosivo continui ad essere il tema del conflitto in Medio Oriente. Wegner ha spiegato che è importante comprendere il contesto storico invece di parlare in modo indifferenziato. La direzione del festival ha anche annunciato un concetto di antisemitismo e corsi di formazione per evitare simili incidenti in futuro.
Oltre all'apparizione del rapper, il programma NDR ha parlato anche di altri argomenti rilevanti. I villaggi della zona si oppongono allo smantellamento dei bancomat, il che sta portando a una disputa con le infrastrutture locali. Sono inoltre giunte notizie di un incendio doloso nella più grande chiesa di legno della Germania, a Clausthal-Zellerfeld, che ha causato orrore nella regione. È stato menzionato anche il tema della partecipazione dei cittadini a Oldenburg, dove i sottobicchieri da birra vengono inseriti in modo creativo nella discussione. Il direttore editoriale Eckhardt Reimann e il direttore di produzione Wolfgang Feist hanno assicurato che tutti questi argomenti fossero inclusi nel programma, il che dimostra la diversità dei servizi giornalistici.
Nel complesso, il dibattito su Macklemore e la sua partecipazione al Deichbrand Festival mostra come le correnti politiche e il conflitto in Medio Oriente coinvolgano anche la società della Germania settentrionale. L’accesa discussione sui limiti della libertà di espressione e su come affrontare le dichiarazioni antisemite rimane una questione centrale.
Maggiori informazioni sulla comparsa e sulle reazioni nel programma NDR Hallo Niedersachsen e su Tagesschau.