Alunni della prima elementare in Bassa Sassonia: nonostante il calo delle nascite, i numeri crescono!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

In Bassa Sassonia, il numero delle iscrizioni scolastiche aumenterà nel 2025: oltre 898.000 bambini inizieranno la scuola, nonostante il calo delle nascite.

In Niedersachsen steigen die Einschulungszahlen 2025: Über 898.000 Kinder beginnen die Schule, trotz rückläufiger Geburten.
In Bassa Sassonia, il numero delle iscrizioni scolastiche aumenterà nel 2025: oltre 898.000 bambini inizieranno la scuola, nonostante il calo delle nascite.

Alunni della prima elementare in Bassa Sassonia: nonostante il calo delle nascite, i numeri crescono!

Nel nuovo anno scolastico 2024/2025 le scuole della Bassa Sassonia potranno aspettarsi un leggero aumento del numero di studenti. Giovedì circa 898'000 bambini e giovani iniziano le lezioni nelle scuole generali, il che rappresenta un trend positivo. Sabato prossimo inizieranno la scuola circa 82.000 alunni della prima elementare, il che significa un aumento di circa 900 rispetto all'anno scorso. Questo riporta NWZonline.

Nel dettaglio, nell'anno scolastico in corso sono stati iscritti a scuola 81.105 studenti, il che significa un aumento di 234 (0,3%) rispetto all'anno precedente. Con il 90,6%, la maggior parte delle iscrizioni scolastiche sono state puntuali, mentre l'8,6% è arrivata in ritardo e lo 0,8% in anticipo. Tra i bambini che avevano appena iniziato la scuola, il 51,2% erano maschi e il 48,8% femmine. Un totale di 881.745 studenti hanno frequentato le scuole di istruzione generale della Bassa Sassonia, il che corrisponde a un aumento di 4.593 studenti (0,5%), come riportato dalle statistiche della Bassa Sassonia Niedersachsen.de.

Prospettive per il futuro

Uno sguardo al futuro mostra che entro il 2034 il numero degli studenti nella Bassa Sassonia aumenterà fino a superare il milione, anche se il tasso di natalità è in calo. La ministra dell'Istruzione Julia Willie Hamburg (Verdi) sottolinea che gli effetti del calo della natalità nelle scuole primarie si faranno sentire solo a partire dal 2028. Dal 2034 in poi si prevede un calo del numero totale di alunni.

Attualmente nelle scuole professionali pubbliche si prevede un numero costante di circa 220.000 studenti. Il Paese si sta inoltre concentrando sul rafforzamento dei team multiprofessionali per supportare gli insegnanti, poiché in alcune regioni e tipologie di scuole vi sono problemi di offerta impegnativi.

Necessità di insegnanti

Per rendere giustizia al crescente numero di studenti, è essenziale un numero maggiore di insegnanti. Dall'inizio dell'anno sono stati occupati 2.421 posti di insegnante, ma permane una persistente carenza di lavoratori qualificati. Sebbene dal 2020 il numero totale del personale docente sia aumentato, la situazione nelle classi rimane tesa.

Per far avanzare ulteriormente le scuole della Bassa Sassonia, il Ministero della Cultura ha lanciato un nuovo programma di finanziamento che sosterrà vari progetti per rafforzare l’educazione alla democrazia con 450.000 euro nel 2025.

Puntando su approcci innovativi e rispondendo alle sfide del futuro, la Bassa Sassonia può gettare le basi per uno sviluppo positivo nel settore dell’istruzione. Le prossime settimane promettono di essere entusiasmanti, nonostante le numerose sfide.