Osnabrück Peace School: ZDF diventa partner per l'educazione ai media!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Osnabrück Peace School diventa una scuola partner della ZDF e promuove l'educazione ai media nell'ambito di "ZDF goes school".

Die Friedensschule Osnabrück wird ZDF-Partnerschule und fördert Medienbildung im Rahmen von „ZDF goes Schule“.
La Osnabrück Peace School diventa una scuola partner della ZDF e promuove l'educazione ai media nell'ambito di "ZDF goes school".

Osnabrück Peace School: ZDF diventa partner per l'educazione ai media!

Un grande passo verso l'educazione ai media: la Osnabrück Peace School è stata recentemente selezionata come parte del nuovo programma scolastico partner di ZDF per l'anno scolastico 2025/26. Il programma rientra nell'iniziativa educativa “ZDF va a scuola”, che mira a promuovere il dialogo con i giovani. Hanno aderito oltre 500 scuole provenienti da tutta la Germania, il che ha reso particolarmente speciale la selezione della Scuola della Pace. Il preside Christoph Wiebke considera questo un degno riconoscimento dell'impegno della scuola nell'educazione ai media riferisce il NOZ.

“ZDF goes school” persegue diversi approcci entusiasmanti. In futuro, gli studenti della Peace School potranno prendere parte alle visite scolastiche degli editori di ZDF ed essere attivi in ​​attività pratiche. Ci saranno anche offerte backstage che forniranno approfondimenti su come funziona ZDF. Una cosiddetta cassa di risonanza consente agli studenti di contattare direttamente i rappresentanti dei media per discutere le loro domande e preoccupazioni.
È particolarmente importante per la scuola che gli studenti imparino a mettere in discussione in modo critico le informazioni. In tempi di disinformazione, Wiebke sottolinea l’importanza dell’alfabetizzazione mediatica aggiunge ZDF.

Importanza dell'alfabetizzazione mediatica

La crescente diffusione di fake news e disinformazione rappresenta una sfida per la società. Secondo l’Agenzia federale per l’educazione civica, la fiducia nelle istituzioni politiche e mediatiche è fondamentale per contrastare la suscettibilità alle notizie false. Negli ultimi anni c’è stato un crescente interesse per le fake news nei media e nella ricerca. L’obiettivo è promuovere la riflessione critica sui contenuti mediatici e ridurre così la diffusione della disinformazione spiega il bpb.

In collaborazione con Klicksafe, ZDF ha già intrapreso diverse iniziative per aumentare la consapevolezza sulle fake news. Ciò include il quiz “Notizie sicure invece di notizie false”, sviluppato appositamente per i giovani per fornire informazioni su fonti attendibili e notizie false. La direttrice Valentina Trützschler della scuola comunale Sonnenhügel di Völklingen sottolinea il grande valore dello scambio diretto con i rappresentanti dei media. Gli studenti devono imparare a trovare fonti di informazione affidabili e ad usarle in modo efficace per navigare nel panorama dei media prendere nota delle informazioni di ZDF.

Il programma delle scuole partner ZDF promette di aprire nuovi orizzonti entusiasmanti nell'educazione ai media. La Scuola per la Pace di Osnabrück prende sul serio questa partenza e intende formare la futura generazione dei media con nuove idee e progetti. Quando gli studenti hanno la possibilità di interagire in modo critico con le informazioni, alla fine non solo ne traggono beneficio, ma anche la società nel suo insieme ne trae beneficio. La fiducia in media affidabili è la chiave per una cittadinanza informata e attiva.