Cantare insieme a Osnabrück: melodie sotto il cielo estivo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 18 luglio 2025 il circolo canoro si incontrerà a Osnabrück per cantare insieme. Registrazione e informazioni su fmeev.de.

Am 18. Juli 2025 trifft sich der Singkreis in Osnabrück zum gemeinsamen Singen. Anmeldung und Infos unter fmeev.de.
Il 18 luglio 2025 il circolo canoro si incontrerà a Osnabrück per cantare insieme. Registrazione e informazioni su fmeev.de.

Cantare insieme a Osnabrück: melodie sotto il cielo estivo!

Il 18 luglio 2025 sarà di nuovo tempo per un grande canto insieme a Osnabrück. Nelle piacevoli temperature estive, il gruppo di canto si incontra nel cortile di Meller Straße 149, molto vicino al Forum per l'educazione musicale degli adulti. Dalle 18:00 alle 19:30 gli amanti della musica sono invitati a cantare canzoni nuove e familiari. Accompagnati da Nicola Steiner, che con la sua chitarra fornisce il suono giusto, si creerà un'atmosfera invitante che invoglierà a cantare insieme.

Se cantare non ti basta, puoi aggiungere alla musica poesie o racconti, se lo desideri. Questo è il palcoscenico per le menti creative e per tutti coloro che desiderano condividere i propri pensieri e sentimenti con gli altri. E non preoccuparti: non è richiesta alcuna esperienza musicale pregressa. Il circolo canoro è ideale anche per i partecipanti alla prova che vogliono solo provarne un assaggio.

Dettagli della partecipazione

La quota di partecipazione è di 7 euro, mentre per i soci del Forum per l'Educazione Musicale degli Adulti è di soli 5 euro. L'evento è una meravigliosa opportunità per esprimersi musicalmente e magari fare nuove amicizie. Gli interessati possono contattare: info@fmeev.de oppure registrati telefonicamente allo 0541 685 537 22.

L'evento riflette il ricco potenziale che la musica ha nell'educazione culturale. La musica tocca, suscita emozioni e non è solo un'esperienza passiva, ma può essere suonata e prodotta attivamente. Serve come sbocco per l'espressione emotiva e trova il suo posto in molti ambiti della vita.

La musica nell'educazione culturale

Il ruolo della musica nell’educazione è vario. Secondo il Agenzia federale per l'educazione civica Aspetti importanti sono l'educazione musicale precoce, le lezioni di musica nelle scuole e le lezioni strumentali. La partecipazione a bande ed ensemble offre un'ottima opportunità per fare musica in una comunità ed entrare a far parte dei movimenti culturali giovanili.

La musica si interseca anche con argomenti politici, ad esempio attraverso discussioni sul contenuto di canzoni politiche. Permette di mettere in discussione i processi sociali e affrontare attivamente questioni come la disuguaglianza di genere. Partecipare al gruppo di canto, quindi, non è solo un'esperienza musicale ma anche un arricchimento culturale.

Cogli l'occasione di prendere parte al circolo canoro di Osnabrück! Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito web Forum per l'educazione musicale degli adulti. Sii presente quando dicono: Canta per tutti!