Record di donazioni a Osnabrück: oltre 570.000 euro per gli aiuti internazionali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Osnabrück sostiene la Caritas con oltre 571.000 euro per progetti di aiuto internazionale. I donatori in tempi di crisi mostrano solidarietà.

Osnabrück unterstützt Caritas mit über 571.000 Euro für internationale Hilfsprojekte. Spender in der Krisenzeit zeigen Solidarität.
Osnabrück sostiene la Caritas con oltre 571.000 euro per progetti di aiuto internazionale. I donatori in tempi di crisi mostrano solidarietà.

Record di donazioni a Osnabrück: oltre 570.000 euro per gli aiuti internazionali!

Nella diocesi di Osnabrück lo sforzo comune continua chiaramente: l'anno scorso quasi 571.000 euro sono andati a progetti umanitari internazionali della Caritas, sostenuti da 2.115 donatori impegnati. Un grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno aperto le loro mani per aiutare anche nei momenti difficili. Alexandra Franke, relatrice della Caritas Internazionale, ha sottolineato che queste donazioni sono particolarmente importanti poiché i budget per gli aiuti dei donatori pubblici come USAID e il governo federale tedesco sono stati drasticamente ridotti. Nonostante queste circostanze avverse, la popolazione mostra solidarietà e sostegno.

Le principali aree di utilizzo delle donazioni sono nei territori palestinesi, Ucraina e Sudan. Per l’Ucraina in particolare, nel 2022 sono stati messi a disposizione 1,3 milioni di euro per creare alloggi di emergenza nelle regioni frontaliere e fornire consulenza psicosociale ai rifugiati nella Repubblica di Moldova. L'impegno della Caritas si vede nei numeri: nel 2022 oltre 5.600 persone hanno trasferito un totale di quasi due milioni di euro, un risultato record, che però è sceso a 988.000 euro nel 2023. Il calo si nota, ma la volontà di aiutare resta forte, come spiega la Caritas della diocesi nel suo attuale rapporto.

Le sfide degli aiuti umanitari

Nonostante le sfide causate dai tagli agli aiuti governativi, Caritas International rimane attiva. L'organizzazione sostiene ogni anno circa 1.000 progetti di aiuto in tutto il mondo e lavora a stretto contatto con 165 organizzazioni Caritas nazionali. La presidente della Caritas tedesca, Eva Maria Welskop-Deffaa, definisce la solidarietà dei donatori privati ​​e pubblici come fondamentale per il secondo miglior risultato nella storia della Caritas. Tuttavia, Oliver Müller, capo della Caritas internazionale, mette in guardia dal crollo del sostegno politico, che ha costretto al licenziamento più di 60.000 operatori umanitari, tra cui oltre 5.000 dipendenti della Caritas.

La Caritas attualmente si prende cura di più di nove milioni di persone bisognose di aiuto e sta lottando per localizzare gli aiuti. In linea di principio, il 95% dei fondi umanitari affluiscono alle grandi organizzazioni internazionali, per cui il coinvolgimento dei partner locali potrebbe svolgere un ruolo cruciale per poter fornire aiuti sul posto in modo più rapido ed efficace.

Guardando al futuro

Nonostante le sfide attuali, la Caritas rimane ottimista. Il sostegno convinto dei cittadini dimostra che l’azione comune può dare i suoi frutti anche in tempi di crisi. I dati degli ultimi anni dimostrano il grande cuore e l'impegno della gente della diocesi di Osnabrück. Come mostrano i rapporti, l’impegno per combattere il bisogno e la miseria resta necessario ed è rafforzato dalle donazioni della popolazione.

La Caritas ha mantenuto una posizione chiara in questi tempi entusiasmanti e impegnativi: aiutare dove c’è bisogno è più di un semplice gesto fugace: è un obbligo. I prossimi anni dimostreranno fino a che punto i sostenitori della regione saranno disposti a continuare a mostrare una buona mano e a fornire il necessario sostegno finanziario.

Chi desidera saperne di più sugli entusiasmanti progetti e sulle opportunità di sostegno può trovare informazioni aggiornate sul sito della Caritas e può diventare parte attiva di questa importante missione: