I vigili del fuoco del distretto di Peine fanno il punto: onori agli eroi e operazioni in declino

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Peine e.V. L'associazione distrettuale dei vigili del fuoco ripercorre un anno ricco di eventi, con riconoscimenti e rapporti operativi dal 2024.

Der Kreisfeuerwehrverband Peine e.V. blickt auf ein bewegtes Jahr zurück, mit Ehrungen und Einsatzberichten aus 2024.
Il Peine e.V. L'associazione distrettuale dei vigili del fuoco ripercorre un anno ricco di eventi, con riconoscimenti e rapporti operativi dal 2024.

I vigili del fuoco del distretto di Peine fanno il punto: onori agli eroi e operazioni in declino

L'incontro annuale dei delegati si è svolto domenica 16 giugno 2025 Associazione dei vigili del fuoco del distretto di Peine ha avuto luogo nella mensa della scuola di Edemissen. L'evento ha offerto un resoconto completo dell'anno trascorso ed è stato costellato di importanti resoconti e riconoscimenti per i membri impegnati dei vigili del fuoco del distretto.

I più importanti funzionari dell'associazione, tra cui il tesoriere e il responsabile della formazione distrettuale, hanno informato i presenti sugli sviluppi nel 2024. Si è appreso che i vigili del fuoco volontari del distretto di Peine sono stati chiamati a svolgere complessivamente 1.476 interventi, ovvero 694 interventi in meno rispetto al 2023. Gli interventi antincendio sono stati 264, di cui sette incendi di vegetazione. Al contrario, i numeri del 2023 erano 365 incendi e 21 incendi di vegetazione.

Missioni e sfide

Il calo degli interventi antincendio è incoraggiante, ma le esigenze dei vigili del fuoco rimangono elevate. Oltre la metà delle missioni nel 2024 riguardavano assistenza tecnica, con 841 missioni. Particolarmente significativi sono stati i 160 interventi temporaleschi e le 129 aperture di porte. Inoltre ci sono stati 225 allarmi dai sistemi di allarme antincendio e 98 interventi da parte dei vigili del fuoco della fabbrica Peinerträger, per un totale di 3.257 membri dei 51 vigili del fuoco locali, 20 vigili del fuoco di base, due vigili del fuoco principali e uno dei vigili del fuoco di stabilimento. Un dato che illustra quante persone si dedicano al servizio degli altri.

Il capo dei vigili del fuoco Rüdiger Ernst ha approfittato dell'incontro per attirare l'attenzione dei partecipanti sulla situazione attuale e sulle sfide. All’insegna del motto “Più importante che mai – i vostri vigili del fuoco!” ha parlato del declino degli ideali che oggi bisogna combattere. Tuttavia i vigili del fuoco rimangono un’istituzione centrale nella società che è sinonimo di sicurezza e aiuto.

Lode per l'impegno eccezionale

Altro momento clou dell'incontro sono state le numerose onorificenze assegnate per lo straordinario impegno dei vigili del fuoco. Questi andavano dalDistintivo d'onore FUK in oro per Frank Maak fino a diversi distintivi d'onore e croci d'onore. Tra i premiati figurano Mario Gotsch, Uwe Lungehausen e Bernd Hlawa. I membri sono stati premiati per il loro instancabile impegno, indissolubilmente legato al benessere della comunità.

Non solo le relazioni ufficiali e gli onori hanno fatto parte dell'evento: l'accompagnamento musicale della banda dei vigili del fuoco volontari di Abbensen sotto la direzione di Angela Nawo-Ernst ha creato un'atmosfera di festa. La conclusione positiva dell'incontro è stata un pranzo comune organizzato dalla Croce Rossa tedesca Peine.

Uno sguardo alle tendenze nazionali

Le strutture dei vigili del fuoco in Germania sono complesse. Forte Statista In Germania ci sono circa 48.100 vigili del fuoco, suddivisi in vigili del fuoco volontari, professionisti, vigili del fuoco giovanili e vigili del fuoco aziendali. In questo caso un ruolo centrale è svolto soprattutto dai vigili del fuoco volontari: con oltre un milione di iscritti, ne costituiscono la maggioranza. Nel 2022 sono stati impegnati in circa 229.000 missioni contro incendi ed esplosioni, un settore che richiede sempre molto personale e attrezzature, anche a Peine.

In sintesi, l'assemblea dei delegati dell'Associazione dei vigili del fuoco del distretto di Peine mostra che, nonostante il calo degli interventi e le diverse sfide, gli sforzi instancabili dei vigili del fuoco non hanno perso nulla della loro rilevanza. L'impegno costante e la relativa vigilanza rendono i vigili del fuoco un pilastro indispensabile nella nostra società.