Linfedema dopo tumore al seno: triplicare il peso per chi ne è affetto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il linfedema conseguente al cancro al seno colpisce molte donne. Scopri perché sono necessari un riconoscimento e una cura migliori.

Lymphœdème nach Brustkrebs betrifft viele Frauen. Erfahren Sie, warum eine bessere Anerkennung und Versorgung gefordert wird.
Il linfedema conseguente al cancro al seno colpisce molte donne. Scopri perché sono necessari un riconoscimento e una cura migliori.

Linfedema dopo tumore al seno: triplicare il peso per chi ne è affetto!

Nell'ambito dell'annuale “Rosa d'Ottobre”, importante campagna di sensibilizzazione sul cancro al seno, quest'anno un'attenzione particolare sarà riservata al problema, spesso trascurato ma grave, del linfedema. Forte Le Figaro Santé Il linfedema è una malattia incurabile che colpisce circa una donna su cinque dopo il cancro al seno. Questa malattia provoca un ispessimento della pelle e un aumento di volume degli arti colpiti, che provoca stress non solo fisico ma anche psicologico e sociale per le persone colpite.

Il linfedema è spesso causato da procedure mediche come la rimozione dei linfonodi o la radioterapia, che possono danneggiare i vasi linfatici. Le donne colpite spesso devono sostenere da sole i costi finanziari del trattamento permanente, poiché il linfedema non è riconosciuto come una complicanza indipendente del trattamento del cancro al seno. La nuova legislazione del 28 gennaio 2025 per migliorare le cure di follow-up dopo il cancro al seno ha completamente escluso il linfedema, che è percepito dal pubblico come inadeguato.

Aumento delle malattie e nuove opzioni terapeutiche

Il trattamento del linfedema non può essere scartato a priori. Oltre ai dispositivi di compressione convenzionali, vengono sempre più utilizzati approcci terapeutici innovativi. Nel 2024 si possono prevedere progressi come i sistemi di compressione pneumatica intelligenti e il tacrolimus topico. Le Medicin riferisce che molti pazienti possono trarre beneficio da una terapia decongestionante complessa che include il drenaggio linfatico manuale ed esercizi mirati.

Il percorso verso la guarigione

Tuttavia, la sfida è spesso quella di individuare precocemente il linfedema. I sintomi iniziali sono spesso segni subdoli come un anello stretto o la pressione di una maglietta, seguiti da un graduale gonfiore del braccio. La chiave per un trattamento efficace sta nella diagnosi precoce e nella terapia regolare: con un trattamento tempestivo è possibile ottenere la stabilità o addirittura il miglioramento della condizione fino all'80% dei casi.

Anche rimanere attivi è importante; Sport come il nuoto o il ciclismo sono benefici, mentre gli sport di contatto dovrebbero essere evitati. In caso di gonfiore, arrossamento o febbre improvvisa è consigliabile rivolgersi immediatamente al medico per evitare gravi problemi di salute.

Alla luce di questi fatti, si rinnovano le richieste affinché il linfedema venga riconosciuto ufficialmente e vengano creati percorsi di cura migliori e integrati. Il dottor Stéphane Vignes, direttore del dipartimento di linfologia dell'ospedale di Cognacq-Jay e presidente della Société Française de Lymphologie, difende queste preoccupazioni e sottolinea l'importanza di sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema nell'ambito di “October Rose”. Mentre il mese autunnale si concentra sul cancro al seno, le sfide ad esso associate, come il linfedema, non devono essere messe in secondo piano.