Attenzione automobilisti! Oggi a Salzgitter ci sono i fulmini – controllo della velocità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 31 ottobre 2025 a Salzgitter un autovelox mobile controllerà la Heinrich-Büssing-Straße. La sicurezza stradale al centro dell'attenzione.

In Salzgitter wird am 31.10.2025 eine mobile Radarfalle an der Heinrich-Büssing-Straße kontrollieren. Verkehrssicherheit im Fokus.
Il 31 ottobre 2025 a Salzgitter un autovelox mobile controllerà la Heinrich-Büssing-Straße. La sicurezza stradale al centro dell'attenzione.

Attenzione automobilisti! Oggi a Salzgitter ci sono i fulmini – controllo della velocità!

Oggi, 31 ottobre 2025, gli automobilisti di Salzgitter si trovano nuovamente ad affrontare la sfida del controllo della velocità. Nella località di Ost, più precisamente nella Heinrich-Büssing-Straße, è attualmente in uso un autovelox mobile. Forte news.de L'autovelox è stato segnalato questa sera alle 18:33. e si dice che sia costantemente in azione fino all'ultimo stato alle 19:19.

Il limite di velocità in questa località è fissato a 60 km/h, il che significa che gli automobilisti devono fare attenzione a non superare il limite di velocità. Il mancato rispetto del limite di velocità è una delle violazioni stradali più comuni ed è la principale causa di incidenti. La sicurezza stradale è quindi un tema caldo che riguarda tutti noi. Il rispetto dei limiti di velocità potrebbe evitare molte spiacevoli sorprese.

La tecnologia dietro il flashing

Quasi nessuno sa che la tecnologia degli autovelox è iniziata nel 1957. Allora è stata utilizzata la prima misurazione radar e da allora sono successe molte cose. Oggi in Germania ci sono circa 4.400 dispositivi di misurazione radar installati in modo permanente, posizionati più o meno visibilmente sui bordi delle strade. I dispositivi mobili, invece, come quelli di Salzgitter, offrono la possibilità di agire in modo più discreto e di registrare con precisione la velocità dei veicoli bussgeldkatalog.org spiegato.

Il principio della trappola radar si basa sull'effetto Doppler: le onde radar vengono emesse e riflesse dal veicolo, che determina la velocità modificando la distanza tra trasmettitore e ricevitore. Se si supera il limite di velocità, viene scattata una foto del veicolo e del conducente e alcuni dispositivi mobili sono anche in grado di effettuare registrazioni video. È interessante notare che la responsabilità del conducente si applica in Germania, mentre la responsabilità del proprietario prevale in Austria.

Costi e benefici degli autovelox

I costi di acquisto di tali autovelox possono arrivare a sei cifre, con gli introiti generati dalle multe che confluiscono direttamente nelle infrastrutture e nel monitoraggio del traffico. Lo scopo di queste misure è chiaro: aumentare la sicurezza stradale e sensibilizzare gli automobilisti sui limiti di velocità.

Un altro progresso tecnico rivoluzionario è il “Section Control”, che misura la velocità media su una sezione specifica. Questo sistema è attualmente in fase di sperimentazione in Germania e allo stesso tempo solleva problemi di protezione dei dati, in particolare per quanto riguarda la corretta cancellazione dei dati personali.

Tenendo presente questo, cari automobilisti, tenete d'occhio i limiti di velocità e guidate in sicurezza! L’autovelox mobile a Salzgitter ci ricorda che la velocità non è solo un valore numerico, ma porta con sé anche responsabilità.