Sole puro: in Bassa Sassonia ci sono 35 gradi prima dei temporali!
Il 22 giugno 2025 in Bassa Sassonia si prevede un clima estremamente caldo con temperature fino a 35 gradi, seguito da temporali e raffreddamento.

Sole puro: in Bassa Sassonia ci sono 35 gradi prima dei temporali!
Oggi ci aspetta una calda giornata estiva in Bassa Sassonia e Brema. Nella Landa di Luneburgo le temperature raggiungono i 35 gradi, mentre in altre parti della Bassa Sassonia la soglia dei 30 gradi viene superata già nel primo pomeriggio. Soprattutto sulla costa e nelle Isole Frisone Orientali la temperatura rimane piacevolmente fresca tra 27 e 29 gradi, il che rende una splendida giornata di sole che attira molte persone all'esterno. Nel sud-ovest della Germania si potrebbero raggiungere anche i 37 gradi, rendendo il caldo ancora più insopportabile di quanto non sia già. Tuffarsi nel lago balneabile più vicino diventa due volte più allettante.
Ma si consiglia cautela, perché in serata è previsto un cambiamento del tempo, che potrebbe rovinare rapidamente il nostro clima di festa. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) avverte di un forte aumento della possibilità di temporali, che potrebbero essere accompagnati da forti piogge, temporali e grandine. Nei prossimi giorni è previsto un nuovo calo delle temperature; lunedì in Bassa Sassonia e Brema si prevedono solo tra 19 e 25 gradi.
Allerta maltempo e rischio temporali
Sabato e domenica la situazione resterà tesa. Le previsioni indicano un generale aumento delle temperature nel corso del fine settimana; nella Bassa Sassonia sudoccidentale localmente saranno possibili addirittura fino a 34 gradi. Anche qui è tempo di tenere gli occhi aperti: la DWD richiama l'attenzione sul pericolo del caldo umido e dei successivi temporali. L'attenzione si concentra soprattutto sulle zone centrali e orientali del Paese, dove c'è il rischio di violenti temporali e forti piogge.
- Gewittergefahr im Niedersächsischen Raum, vor allem im Süden.
- Starke Regenfälle und orkanartige Böen sind angekündigt.
- Vorübergehende Entspannung am Sonntag, aber erneut Gewitter zu erwarten.
- Temperaturabfall am Sonntag auf 20 bis 25 Grad.
Come guarda al futuro la DWD? Un progetto di ricerca sta studiando le possibili condizioni meteorologiche estreme in Germania. Esiste la possibilità che le temperature possano aumentare da 2°C a 4°C entro la fine del secolo. Ciò rende particolarmente rilevante la questione del cambiamento climatico e dei suoi effetti sulla protezione civile. I ricercatori vogliono scoprire con quale frequenza e intensità dobbiamo aspettarci forti precipitazioni, periodi di siccità o ondate di caldo. Questi risultati sono assolutamente importanti non solo per la scienza, ma anche per la vita quotidiana delle persone.
È quindi importante informarsi sugli attuali avvisi meteorologici e considerare eventuali misure. Che si tratti di app meteo o notizie, in questo momento è importante tenere il dito sul polso della natura ed essere ben preparati.
Per ulteriori informazioni potete leggere i servizi di n-tv, butenunbinnen e DWD.