Stazione di Uelzen nel caos: ritardi e soppressioni sul treno!
Uelzen è alle prese con cancellazioni e ritardi dei treni. Uno sguardo ai problemi attuali del traffico ferroviario e ai prossimi lavori di ristrutturazione.

Stazione di Uelzen nel caos: ritardi e soppressioni sul treno!
La situazione del traffico ferroviario in Bassa Sassonia fa attualmente molto discutere tra pendolari e viaggiatori. Sempre più spesso la Deutsche Bahn si trova ad affrontare accuse secondo cui inaffidabilità e ritardi stanno diventando sempre più parte della vita quotidiana. Ciò è particolarmente fastidioso per i passeggeri che vogliono fare affidamento sui servizi regolari. Le esperienze di un viaggiatore mostrano chiaramente che qui è necessario agire. Riferisce di un grave guasto alla linea aerea a Uelzen, che il 22 settembre ha interrotto improvvisamente il traffico e ha messo i viaggiatori di fronte a grandi sfide. A causa di questo disagio il viaggio da Amburgo a Braunschweig, che di solito dura circa tre ore, è stato prolungato di ore. Invece di un viaggio rilassato, a causa di un annullamento e di deviazioni, l'autrice ha dovuto organizzare addirittura un car pooling, che l'ha lasciata in un enorme limite di tempo a causa degli ingorghi: tutto sommato, il viaggio si è trasformato in una maratona di sei ore.
Un altro incidente avvenuto lunedì ha illustrato il problema. Qui la Deutsche Bahn ha comunicato che la fermata a Uelzen è stata annullata a causa di una linea aerea danneggiata. Secondo i rapporti, questo incidente, che ha avuto ripercussioni sull'intero traffico ferroviario, è stato causato da un treno merci e, a sua volta, il rinnovamento generale della tratta tra Amburgo e Berlino, previsto dall'agosto 2025 all'aprile 2026, porterà a ulteriori restrizioni e deviazioni. Si consiglia ai viaggiatori di passare da Hannover mentre a Uelzen erano disponibili autobus sostitutivi, ma hanno lasciato molti passeggeri confusi che non sapevano dove sarebbero dovuti partire. Secondo news38.de, la situazione attuale si riflette anche nei valori di puntualità: la RE3 di Amburgo ha registrato una puntualità solo del 71,87% nel giugno 2024.
Puntualità al centro
Ma che dire della puntualità di tutta la Deutsche Bahn? La puntualità operativa nel mese di agosto ha mostrato valori preoccupanti: la puntualità per i treni ICE e IC è stata solo del 59,6%, mentre nel trasporto regionale è stata raggiunta l'89,2%. Si tratta di cifre che rappresentano uno sviluppo preoccupante rispetto all'anno precedente, quando il traffico a lunga percorrenza era ancora al 60,6%. Anche la puntualità dei viaggiatori è stata riscontrata solo al 66,7%, un leggero miglioramento rispetto ad agosto 2024 (64,0%). Queste informazioni possono essere trovate sul sito web della Deutsche Bahn, dove sono disponibili anche informazioni attuali su interruzioni e ritardi, nonché una mappa interattiva delle interruzioni. Gli aggiornamenti, in vigore da maggio 2025, indicano che molti viaggiatori possono ricevere notifiche push gratuite sui ritardi, il che è almeno un piccolo raggio di speranza nella situazione attuale.
Un nucleo importante del problema sembra essere rappresentato dagli anni di infrastrutture in rovina, come osserva l’autore interessato. Chiede con forza migliori piani di emergenza e un aumento del personale per migliorare la situazione in modo sostenibile. “Ci vuole una buona mano per riconquistare questa fiducia”, è la sua conclusione.
Nel complesso il bilancio è deludente e la Deutsche Bahn ha grandi progetti. Con Evelyn Palla, dal 1° ottobre un nuovo amministratore delegato assumerà la guida dell’azienda. Resta da vedere se ciò porterà alla ripresa desiderata.
Il futuro sviluppo del trasporto ferroviario in Germania dipende in modo cruciale da una combinazione di migliori infrastrutture, collegamenti più affidabili e un’organizzazione lungimirante. Le sfide sono molteplici e i viaggiatori sperano che presto le ferrovie tornino ad essere più affidabili.