L'incendio sul terrapieno provoca il caos sulla linea ferroviaria Amburgo-Hannover!
L'11 luglio 2025 a Uelzen si sono verificate notevoli interruzioni di viaggio a causa della chiusura della tratta a causa di un incendio sul terrapieno.

L'incendio sul terrapieno provoca il caos sulla linea ferroviaria Amburgo-Hannover!
Gli eventi degli ultimi giorni hanno tenuto con il fiato sospeso molti pendolari della Germania settentrionale. L'11 luglio 2025 la linea ferroviaria Amburgo-Hannover vicino a Eschede è stata rapidamente chiusa a causa di un incendio sul terrapieno. Questa misura ha fatto sì che centinaia di passeggeri rimanessero bloccati a Uelzen e Celle e alcuni non potessero proseguire il viaggio come previsto. La deviazione del traffico a lunga percorrenza via Rotenburg causò ulteriori complicazioni. Forte notizie quotidiane Circa 500 passeggeri a Uelzen e 300 a Celle hanno dovuto scendere dai treni, mentre erano disponibili solo tre autobus sostitutivi.
I viaggiatori interessati hanno riferito ore di attesa, informazioni poco chiare sulla partenza e lo stress di tornare ad Amburgo o Hannover per prendere la deviazione via Rotenburg. Un testimone oculare descrisse la situazione a Uelzen come “tumultuosa” e passarono innumerevoli ore finché alcuni viaggiatori, che aspettavano dalle 16:00, non arrivarono più. alle 21:00 sono stati finalmente presi dagli amici. Particolarmente colpite furono le famiglie con bambini piccoli e le persone che non conoscevano il tedesco e che soffrirono per le circostanze.
Critica alla gestione della crisi
La gestione della crisi da parte di Metronom ha dovuto affrontare forti difficoltà. L'Associazione passeggeri della Bassa Sassonia ha criticato massicciamente la fornitura inadeguata di autobus sostitutivi concordati contrattualmente. Un portavoce di Metronom ha ammesso che il numero di autobus disponibili è decisamente troppo limitato. Si sono verificati anche problemi tecnici, come un treno ICE rotto che poteva continuare a viaggiare solo a velocità ridotta e un'emergenza medica che ha causato ritardi. Anche la Deutsche Bahn ha cercato di chiarire se l'incendio avesse danneggiato la linea aerea, cosa che ha creato ulteriore confusione.
Ma i problemi di traffico non si sono verificati solo in Bassa Sassonia. Anche la linea ferroviaria Norimberga-Bamberga è chiusa dal 4 luglio 2025 a causa di un incendio in un sottopassaggio pedonale. La Deutsche Bahn ha effettivamente utilizzato il servizio sostitutivo della ferrovia con gli autobus, ma anche qui ci sono state difficoltà e caos perché non c'erano abbastanza autobus disponibili. Forte In Franconia Il lavoro per riparare il danno è ancora in corso e i viaggiatori devono continuare a essere pazienti. I materiali che hanno provocato l'incendio, che si sospetta siano stati vittime di incendio doloso, hanno causato ingenti danni alla struttura.
Uno sguardo alla gestione della crisi
In tempi di crisi di questo tipo diventa chiaro quanto sia importante per le infrastrutture di trasporto una gestione delle crisi ben organizzata. Il Ministero Federale dei Trasporti (BMV) è responsabile della pianificazione e della sicurezza stradale e coordina anche la preparazione alle emergenze civili. L'Ufficio federale della logistica e della mobilità (BALM) garantisce efficienza e rapidità nell'organizzazione del trasporto di merci e persone in situazioni di crisi, come Balsamo riportato.
Nel complesso resta da vedere come reagiranno i responsabili alle pressioni della popolazione e dei pendolari. Gli incidenti recenti dimostrano chiaramente che c’è ancora del lavoro da fare per offrire ai viaggiatori un’esperienza più affidabile. Restate sintonizzati per ulteriori informazioni e sviluppi!