Pericolo temporali in Baviera: rischio di forti piogge e grandine!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Allerte temporali in Baviera per il 3 settembre 2025: forti piogge, grandine e raffiche di vento potrebbero causare temporali locali.

Gewitterwarnungen für Bayern am 3. September 2025: Starkregen, Hagel und Windböen könnten lokale Unwetter verursachen.
Allerte temporali in Baviera per il 3 settembre 2025: forti piogge, grandine e raffiche di vento potrebbero causare temporali locali.

Pericolo temporali in Baviera: rischio di forti piogge e grandine!

Il cielo sulla Baviera si sta facendo sempre più scuro e, a differenza di un'accogliente serata barbecue, ci troviamo di fronte a condizioni meteorologiche spiacevoli. Secondo le ultime informazioni di AZ in linea Il Servizio meteorologico tedesco (DWD) avverte di violenti temporali e forti piogge che potrebbero colpire la regione nei prossimi giorni. Una zona di bassa pressione sulle isole britanniche sta causando condizioni meteorologiche instabili e rendendo le previsioni fosche.

Già martedì 2 settembre molte città della Baviera sono state colpite da forti piogge e raffiche fino a 60 km/h. Anche la capitale Monaco non è stata risparmiata; la pioggia notturna ha fatto gonfiare i torrenti e bagnare le strade. Le previsioni del tempo per mercoledì 3 settembre promettono che un'amichevole combinazione di sole e nuvole accompagnerà la giornata. Ma la calma potrebbe essere ingannevole, perché fino a venerdì 5 settembre dovremo affrontare ulteriori sfide. Si prevede un tempo da parzialmente nuvoloso a parzialmente nuvoloso, con possibili rovesci sporadici.

Prospettive per i prossimi giorni

Ancora Pericoli meteorologici Il rapporto mostra che il giovedì è particolarmente critico. Una corrente da sud-ovest porterà aria calda marina nella regione, portando la possibilità di nebbia con visibilità inferiore a 150 metri nella Baviera meridionale. Da giovedì pomeriggio i meteorologi si aspettano anche temporali, che potrebbero svilupparsi soprattutto in Franconia e poi in Svevia. Le forti piogge potrebbero portare in breve tempo fino a 25 l/mq, ma nelle previsioni si parla anche di un meteo avverso con oltre 40 l/mq.

I tempi non sono tranquilli: sono possibili raffiche locali fino a 80 km/h e nel peggiore dei casi i cittadini devono aspettarsi anche raffiche da uragano di 110 km/h. La situazione meteorologica nel sud-ovest sembra essere la più colpita, confermando le previsioni del DWD, che annuncia il prossimo aggiornamento per mercoledì 3 settembre alle 20:30.

Concludere la settimana con il sole?

Le temperature rimarranno stabili sopra i 20 gradi per tutta la settimana, il che fa ben sperare per un settembre mite. Non dobbiamo però dimenticare che anche il venerdì sarà caratterizzato da molte nuvole e forti piogge, quindi l'attesa per il fine settimana potrebbe essere messa a dura prova. Ci sono però buone prospettive: nel fine settimana le temperature potrebbero superare i 25 gradi.

Resta da vedere se nei prossimi giorni potremo aspettarci il sole dopo la pioggia. Quindi tieniti informato e adatta i tuoi piani di conseguenza: la natura ha le sue leggi e talvolta è meglio essere un po' pazienti.