Spettacolare furto di gioielli al Louvre: Böcker reagisce con umorismo!
Il 19 ottobre 2025 al Louvre ha avuto luogo uno spettacolare furto di gioielli, commentato con umorismo dalla ditta Böcker.

Spettacolare furto di gioielli al Louvre: Böcker reagisce con umorismo!
Il 19 ottobre 2025 una spettacolare rapina al Louvre di Parigi suscitò eccitazione e orrore. Poco dopo l'apertura del museo, gli autori del reato sono entrati in una finestra sulla Senna e in soli quattro minuti hanno rubato preziosi gioielli della famosa collezione di Napoleone. Tra questi c'era la corona tempestata di diamanti dell'imperatrice Eugenia, che fu poi ritrovata vicino al museo. Il ministro francese della Cultura Rachida Dati ha elogiato i metodi professionali e non violenti dei ladri, sottolineando che hanno utilizzato un montacarichi lasciato dagli operai edili durante il fine settimana. Un duro colpo per la sicurezza dei luoghi d'arte in Francia!
Ma in passato altri musei non sono stati risparmiati dalle rapine. Come ROS ha riferito, ad esempio, che nel 2019 è avvenuto un furto nel “Green Vault” di Dresda, in cui sono stati rubati gioielli reali per un valore di oltre 100 milioni di euro. Casi storici di rapina come il furto della “Gioconda” nel 1911 dimostrano che i musei sono spesso il bersaglio dei criminali.
Marketing con un occhiolino
La situazione getta una luce interessante sulla ditta Böcker di Werne, il cui camion con piattaforma elevatrice è stato utilizzato per consentire agli autori del reato l'accesso al Louvre. Ma non preoccuparti: l'azienda non ha nulla a che fare con il crimine. Per alleviare la situazione, Böcker ha fatto qualcosa di insolito: il giorno dopo la rapina, il reparto marketing ha pubblicato un post umoristico su Facebook. In questo post, che mostrava una foto della scena del crimine, si legge: "Quando le cose devono andare di nuovo velocemente. Il Böcker Agilo trasporta i vostri tesori fino a 400 kg a 42 m/min - silenziosamente grazie al motore elettrico da 230 V." Ciò ha portato a reazioni contrastanti: mentre molti hanno elogiato le strategie di marketing creative, ci sono state anche voci critiche che hanno trovato il post di cattivo gusto, soprattutto considerando il trauma causato dalla rapina in Francia.
Leonie Sauerland del reparto marketing ha scherzato sul fatto che l'idea di utilizzare gli eventi mondiali attuali per la pubblicità era stata discussa a lungo. Il team dei social media di Böcker ha reagito alle notizie internazionali con una buona dose di umorismo.
Arte e crimine
La rapina al Louvre è solo un altro esempio del crescente numero di spettacolari furti di opere d'arte e gioielli. Forte AZ I musei sono sempre stati un bersaglio redditizio per i ladri. Uno sguardo al passato mostra numerosi casi in cui tesori inestimabili sono stati rubati dalle mani di criminali, proprio come i problemi che affrontano oggi i musei. Ma come dimostra la storia, ad essere a rischio non sono solo le opere d’arte, ma anche le strategie di marketing delle aziende che possono essere involontariamente coinvolte in tali incidenti.
Nella Renania Settentrionale-Vestfalia, invece, arriva una notizia molto più felice: una persona ha vinto il grosso biglietto giocando alla lotteria, senza alcuna attività criminale. Questa è probabilmente una notizia migliore di questi tempi per tutti coloro che sono interessati alla sicurezza e alla felicità nella vita di tutti i giorni.