Ton chiama per la A39: quanto è importante per Uelzen l'arteria stradale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il ministro dell'economia Tonne discute di temi attuali come la A39, i trasporti e le energie rinnovabili durante la serata aziendale di Uelzen.

Wirtschaftsminister Tonne diskutiert bei Uelzener Wirtschaftsabend aktuelle Themen wie A39, Verkehr und erneuerbare Energien.
Il ministro dell'economia Tonne discute di temi attuali come la A39, i trasporti e le energie rinnovabili durante la serata aziendale di Uelzen.

Ton chiama per la A39: quanto è importante per Uelzen l'arteria stradale!

Il ministro dell'economia Grant Hendrik Tonne ha suscitato scalpore durante la prima serata economica nel municipio di Uelzen. La serata, che si è svolta all'insegna del motto “Griglia e dialogo”, ha riunito oltre 60 imprenditori, amministratori delegati, membri del parlamento regionale e funzionari amministrativi. Tonne è succeduto a Olaf Lies, che ora è Primo Ministro. In questa occasione ha sottolineato l'urgenza di una rete di trasporti ad alte prestazioni, in particolare della tanto discussa autostrada 39 tra Wolfsburg e Lüneburg. az-online.de riferisce di aver chiesto in primo luogo di accelerare la pianificazione e l'approvazione per soddisfare le aspettative della popolazione.

Cosa accadrà alla A39? Tonne ha descritto l'autostrada come un'arteria di traffico necessaria e ha criticato la Deutsche Bahn, che si oppone alla nuova tratta Amburgo-Hannover. In un momento in cui le infrastrutture dei trasporti sono costantemente al centro dell'attenzione, l'A39 è diventata il tema centrale della serata. Il ministro ha inoltre sottolineato l’importanza di un miglioramento delle infrastrutture energetiche e di un processo di pianificazione accelerato per ridurre gli ostacoli burocratici inutili.

Energia e tutela del clima al centro

Le cose sono diventate particolarmente interessanti quando Tonne ha commentato le energie rinnovabili. Si è espresso a favore dell'utilizzo regionale dell'energia elettrica eolica e solare bloccata e ha sottolineato il ruolo chiave che la Bassa Sassonia svolge nella transizione energetica tedesca. Tali iniziative sono essenziali per raggiungere gli obiettivi climatici. Sembra che il Ministro dell'Economia stia cercando di promuovere l'equilibrio tra crescita economica e consapevolezza ecologica.

Allo stesso tempo, però, viene criticata anche la A39. Il Collettivo per il clima di Lüneburg chiede l’immediata sospensione di tutti i nuovi progetti di costruzione di autostrade. In occasione delle discussioni sulla prima fase di costruzione della A39 il 22 giugno 2023 ad Adendorf, dove è previsto il raddoppio dello spazio stradale per la A39, il gruppo si considera parte di un movimento internazionale per il clima. Mentre Tonne si concentra sulle infrastrutture di trasporto, i critici avvertono che le nuove autostrade potrebbero violare la giustizia climatica e mettere in pericolo le riserve naturali. La tua richiesta alternativa? Trasporti pubblici completi e senza barriere al posto di nuove strade. luene-blog.de evidenzia le preoccupazioni associate alla costruzione della A39.

La transizione della mobilità come questione di futuro

La discussione sulla A39 si inserisce nel contesto di una più ampia transizione della mobilità, che è di grande importanza non solo in Bassa Sassonia, ma anche a livello nazionale. Da uno studio del Fraunhofer IESE, condotto per conto di DB Regio AG, è emerso che l'autobus è considerato un'opzione di mobilità sostenibile. Questi risultati sono particolarmente importanti perché molte persone nelle regioni rurali e suburbane fanno ancora affidamento sulla propria auto nonostante le sfide climatiche. Fattori come tempistiche errate e tariffe elevate giocano un ruolo cruciale. iese.fraunhofer.de mostra che l'autobus deve trovare il suo posto nel panorama della mobilità per poter trasportare persone in modo sostenibile in futuro.

In definitiva, sarà emozionante vedere come i politici risponderanno alla combinazione tra la crescita delle infrastrutture e le legittime preoccupazioni dei cittadini. I colloqui della serata di lavoro si sono conclusi piacevolmente con birra, wurstel e insalata, ma le sfide che la regione deve affrontare sono tutt'altro che piccole.