La tempesta Joshua costringe Vechta ad annullare lo spettacolo pirotecnico musicale al Thomasmarkt!
La tempesta “Joshua” porta alla cancellazione dello spettacolo pirotecnico al Thomasmarkt di Vechta. Tuttavia, l'evento familiare rimane come previsto.

La tempesta Joshua costringe Vechta ad annullare lo spettacolo pirotecnico musicale al Thomasmarkt!
La tempesta "Joshua" ha davvero gettato nello scompiglio la situazione degli eventi nell'Oldenburger Münsterland. Il temporale si avvicina da giovedì pomeriggio e gli effetti si fanno già sentire. L'amministrazione comunale di Vechta ha deciso rapidamente di annullare il tradizionale spettacolo pirotecnico musicale previsto per venerdì in occasione dell'apertura del Thomasmarkt. Ciò avviene per motivi di sicurezza, poiché nelle condizioni attuali non è possibile garantire un'accensione sicura dei fuochi d'artificio. Nonostante l'allerta maltempo, gli altri eventi del programma Thomasmarkt verranno eseguiti come previsto, come riporta om-online.de.
Cosa riserva il futuro? Gli ultimi bollettini meteorologici del servizio meteorologico tedesco mostrano che la regione si troverà ad affrontare alcuni giorni di tempesta. Venerdì sono previste raffiche fino a 9 Bft, soprattutto nella parte settentrionale della Germania. Anche il Mar Baltico e le montagne non vengono risparmiati dalle previsioni; Qui possono verificarsi anche raffiche di uragano fino a 11 Bft. Ciò potrebbe significare che i visitatori del mercato dovrebbero prepararsi adeguatamente alle condizioni meteorologiche. Il servizio meteorologico tedesco ha già allertato nella sua ultima previsione del 23 ottobre 2025 alle ore 11:00, richiamando l'attenzione sul tempo instabile che ci accompagnerà fino al fine settimana. wetterdienst.de ha fornito ulteriori informazioni al riguardo.
Thomasmarkt a condizioni speciali
L'amministrazione comunale ha inoltre lanciato un avvertimento urgente ai partecipanti al mercato delle pulci e ai club locali: devono astenersi dall'allestire padiglioni per evitare infortuni e danni. Questa misura precauzionale sottolinea quanto venga presa sul serio la situazione con le imminenti raffiche di vento. Un raggio di speranza per le famiglie: la sfilata delle lanterne si svolgerà come previsto. Si inizia alle 18:30. venerdì sera con tutte le lucine del municipio sulla Burgstrasse.
A tal fine il centro maltempo ha pubblicato una panoramica di tutte le allerte di tempeste e uragani, che fornisce informazioni chiare sui diversi livelli di allerta. Gli avvisi sono suddivisi in avvisi anticipati (GIALLO) e avvisi acuti, con avvisi acuti classificati in tre categorie a seconda dell'intensità delle raffiche di vento previste. In questo caso è importante che le previsioni siano continuamente aggiornate da meteorologi esperti; unwetterzentrale.de offre informazioni costantemente aggiornate.
Nei prossimi giorni la situazione meteorologica resterà tesa: sabato e domenica continuerà a essere temporalesco con forti venti - resta da vedere come andrà nel complesso il Thomasmarkt. Venerdì potrebbe anche registrare la massima forza del vento e rappresentare quindi una vera sfida per tutti i soggetti coinvolti. La città spera che, nonostante le circostanze avverse, l'evento sia un'esperienza piacevole per tutti. Quindi tenetevi forte quando andate al Thomasmarkt!