Incendio boschivo all'Heidesee: i vigili del fuoco lottano contro le fiamme e il calore!
I vigili del fuoco combattono gli incendi boschivi tra Heidesee e Grandorf. Area interessata: 800 m². Servizi di emergenza sul posto.

Incendio boschivo all'Heidesee: i vigili del fuoco lottano contro le fiamme e il calore!
Nel nord della Germania, più precisamente tra Holdorfer Heidesee e Grandorf, i vigili del fuoco stanno combattendo un incendio boschivo da mercoledì pomeriggio. La centrale operativa è stata allertata alle 11:47. Inizialmente i servizi di emergenza avevano stimato che l'area interessata fosse di almeno 20 metri quadrati, ma questa è rapidamente aumentata fino a circa 800 metri quadrati. Il livello di allerta è stato aumentato da Incendio 3 a Incendio 4 alla luce della situazione. Il portavoce dei vigili del fuoco Jens Lindemann ha segnalato lunghe distanze nell'area boschiva, che hanno reso notevolmente più difficili i lavori di spegnimento.
Un agricoltore è stato particolarmente di aiuto e ha fornito un serbatoio di liquame da 30.000 litri per supportare gli sforzi antincendio. Fortunatamente ora l’incendio è stato domato; I lavori di spegnimento dovrebbero concludersi entro il primo pomeriggio. Nell'operazione sono coinvolti i vigili del fuoco di diverse città circostanti, tra cui Holdorf, Dinklage, Steinfeld, Damme, Neuenkirchen, Vörden e Borringhausen. Un alligatore viene utilizzato anche per accedere meglio a terreni difficili.
Sfide causate dal caldo estremo
Come l'attuale rapporto di Specchio Come mostrato, il caldo estremo rappresenta un ulteriore rischio per i servizi di emergenza. Per garantire che i vigili del fuoco non si surriscaldino, vengono regolarmente trasportati avanti e indietro su furgoni e sostituiti. La centrale operativa si trova anche presso il maneggio di Holdorf, dove il club di equitazione e di guida fornisce elettricità, servizi igienici e un ristorante.
Le cause di tali incendi sono recentemente venute alla luce. Forte Statista Il cambiamento climatico favorisce periodi secchi e caldi, che aumentano il rischio di incendi boschivi. La Germania non è stata risparmiata da questi sviluppi e negli ultimi anni si sono verificati numerosi incendi boschivi anche in questo paese. Nel 2023, oltre 1.200 ettari di terreno in Germania sono stati distrutti da incendi, la maggior parte degli eventi registrati nel Brandeburgo e nella Bassa Sassonia.
Le sfide derivanti da questi incendi non devono essere sottovalutate: non solo causano la perdita di terreni, ma anche danni finanziari e impatti negativi sull’ambiente e sulla salute della popolazione a causa delle polveri sottili rilasciate. È chiaro che la lotta agli incendi boschivi è una delle grandi sfide del nostro tempo. I vigili del fuoco di Holdorf hanno dimostrato una buona mano nelle loro operazioni e continueranno a fare tutto ciò che è in loro potere per combattere questi pericoli.