Giuramento drammatico a Brunsbüttel: 200 soldati giurano fedeltà!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 5 settembre 2025 a Brunsbüttel prestarono giuramento 200 soldati. La cerimonia ha celebrato il completamento della formazione di base.

Am 5. September 2025 legten 200 Soldaten in Brunsbüttel ihren Eid ab. Die Zeremonie feierte den Abschluss der Grundausbildung.
Il 5 settembre 2025 a Brunsbüttel prestarono giuramento 200 soldati. La cerimonia ha celebrato il completamento della formazione di base.

Giuramento drammatico a Brunsbüttel: 200 soldati giurano fedeltà!

Oggi è stata una giornata speciale per circa 200 soldati a Brunsbüttel. Il 5 settembre 2025 hanno prestato giuramento davanti alla serratura e hanno completato con successo la loro formazione di base. Questa cerimonia, che fa parte della “West Coast Pledge Association”, si è svolta in un contesto celebrativo e ha attirato oltre 500 spettatori che hanno seguito questo significativo momento. Le reclute sono state preparate per questa giornata dalle loro strutture di addestramento, tra cui la Scuola sottufficiali dell'aeronautica militare di Heide e il Centro di addestramento sullo spazio informatico e informatico di Flensburg. A questa cerimonia, che segna la fine di un'importante fase della vita, è stato coinvolto anche il Reggimento Speciale Pionieri 164 “Nordfriesland” di Husum.

Il giuramento prestato dai soldati non è solo un atto legale, ma anche una forte confessione. "Giuro di servire fedelmente la Repubblica Federale Tedesca e di difendere coraggiosamente i diritti e la libertà del popolo tedesco", recita il giuramento per i soldati professionisti e temporanei. Il giuramento di servizio, affermato in questa solenne cerimonia, crea un legame tra i soldati e la comunità di valori del nostro Paese. Come illustra la pagina Wikipeda, il giuramento adempie, tra l'altro, funzioni integrative, di sicurezza ed educative e ha un significato simbolico di lealtà e solidarietà con lo Stato e il popolo.

Crescente popolarità della Bundeswehr

Ora ci si potrebbe chiedere perché la Bundeswehr continua a diventare più attraente. Molto semplicemente: il numero di richieste e di assunzioni di soldati professionisti è aumentato in tutta la Germania. Nel 2024 sono stati assunti circa 1.500 soldati in più rispetto all’anno precedente, una tendenza che continua ancora oggi. Alla fine di giugno 2025 nello Schleswig-Holstein erano già state assunte 486 persone. Ciò si riflette anche nel fatto che oltre 1.000 dei circa 20.000 nuovi assunti vivevano nello Schleswig-Holstein. Un chiaro segno che il servizio nella Bundeswehr è particolarmente apprezzato dai giovani che vogliono assumersi la responsabilità della democrazia, della libertà e della pace.

Per molti soldati questa strada apre anche nuove prospettive. Oltre al servizio alla comunità, viene offerta la crescita personale e professionale. La Bundeswehr promuove il lavoro di squadra e la disciplina, qualità che sono di grande valore non solo nell'esercito ma anche nella vita civile. Il portale delle carriere della Bundeswehr spiega che il cambiamento nel mondo - politicamente e socialmente - pone nuove esigenze alle truppe e allo stesso tempo le opportunità di sviluppo sono allettanti.

Tradizioni celebrative e comunità

Come ogni evento importante della Bundeswehr, il voto è una tradizione preziosa. Il processo è caratterizzato da elementi simbolici: l'ingresso della bandiera delle truppe, il corteo d'onore, i discorsi delle personalità importanti e, non ultimo, il canto dei voti e l'inno nazionale. Queste cerimonie spesso hanno luogo a metà dell'addestramento di base e sono di grande importanza non solo per le famiglie dei soldati ma anche per il pubblico in generale. Qui diventa chiaro quanto sia cresciuto forte il legame con il proprio Paese e con la comunità, mentre allo stesso tempo vengono riconosciute le sfide che i soldati affrontano.

La cerimonia a Brunsbüttel non è solo una festa per i diplomati, ma anche un segno della fiducia che la società ripone nella Bundeswehr. È l'inizio di un percorso caratterizzato da impegno, responsabilità e appartenenza a qualcosa di più grande. Un percorso che la nuova generazione di soldati sta intraprendendo con orgoglio.